I luoghi della storia

Naviglio Pavese, ingegneria all’avanguardia del 1800 al servizio dello sviluppo della regione

Il Naviglio Pavese è un canale artificiale costruito nel 1812 per collegare la città di Pavia a quella di Milano, inserendosi nel più ampio sistema di canali che si snoda intorno al capoluogo lombardo. Il Naviglio Pavese è stato progettato per favorire il commercio e l’agricoltura, e ha svolto nell’800 un ruolo importante nello sviluppo […]

Leggi tutto
  1. 1
  2. 14
  3. 15
  4. 16
  5. 17
  6. 18
  7. 23