Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Post to Post

Castello Visconteo di Voghera: magnificenza senza tempo

Se programmate una visita a Voghera non dimenticate di inserire nel vostro itinerario una tappa al Castello Visconteo. Vale, infatti, la pena raggiungere piazza Liberazione per scoprire il monumento, costruito nel 1360 su ordine di Galeazzo II Visconti. Si tratta di uno dei più importanti castelli viscontei urbani della Padania, e nonostante negli anni abbia […]

Leggi tutto
Post to Post

Mulino di Mora Bassa: paesaggi bucolici e carichi di storia

Siete mai stati al Mulino di Mora Bassa? Si tratta di un luogo magico e carico di storia, che vale ben più di una visita. L’edificio risale al Quattrocento ed è dotato di due grandi ruote idrauliche. Dal 1988 appartiene all’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara e nel 2000, per volontà di questa, è stato […]

Leggi tutto
Cattedrale di Sant'Ambrogio a Vigevano: istantanee di un tesoro barocco
Post to Post

Cattedrale di Sant’Ambrogio a Vigevano: istantanee di un tesoro barocco

Tra i tesori di Vigevano c’è sicuramente la bellissima cattedrale di Sant’Ambrogio, vescovo di Milano. Completata all’inizio del 1600, ha una particolare facciata convessa che segue il profilo della scenografica piazza Ducale. La facciata barocca – progettata dal Vescovo Juan Caramuel y Lobkowitz – fu posta per rimediare all’asimmetria dell’edificio con la piazza antistante. Proprio la particolare curvatura […]

Castello Visconteo-Sforzesco: il gioiello di Vigevano
Post to Post

Castello Visconteo-Sforzesco: il gioiello di Vigevano

Il complesso monumentale costituito dalla Piazza Ducale e dal Castello Visconteo- Sforzesco, così ci appare oggi, è il risultato di lavori durati due secoli, durante il regno delle dinastie milanesi dei Visconti e degli Sforza. Proprio in questo periodo Vigevano raggiunse il suo massimo splendore. La città si è sviluppata a ”chiocciola” attorno al Castello che […]

Piazza Ducale, il salotto chic di Vigevano fa impazzire i social
Post to Post

Piazza Ducale, il salotto chic di Vigevano fa impazzire i social

Se siete a Vigevano non potete perdere l’opportunità di fare un salto in piazza Ducale: un vero e proprio gioiellino in stile rinascimentale. Lunga 134 metri e larga 48, è edificata su tre lati (il quarto è occupato dalla Chiesa Cattedrale di Sant’Ambrogio) con edifici omogenei con facciata e portici uniformi a contorno di un forum […]

Castello Visconteo: dove la magia del Medioevo rivive ed è anche social
Post to Post

Castello Visconteo: dove la magia del Medioevo rivive ed è anche social

Costruito per volontà di Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365, il Castello Visconteo racconta una storia di grandezza, fascino e potenza che lascia i visitatori a bocca aperta.  Il percorso di visita si svolge all’interno di sale che ancora conservano preziosi affreschi di età viscontea e sforzesca. Su Instagram e Facebook si possono […]

Certosa di Pavia: la magnificenza che seduce in ogni scatto
Post to Post

Certosa di Pavia: la magnificenza che seduce in ogni scatto

Imponente, suggestiva, magica. Situata nel Comune omonimo, la Certosa di Pavia è una tappa obbligata in qualsiasi viaggio che coinvolga Pavia e l’Oltrepò Pavese. Si tratta di un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario e che fu edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, in adempimento al […]

Maestosa, prestigiosa e...pop! L'Università di Pavia star dei social
Post to Post

Maestosa, prestigiosa e…pop! L’Università di Pavia star dei social

Fondata nel 1361, l’Università degli Studi di Pavia (abbreviata in UniPV) è fra le università più antiche in attività e, nel 2022, riconoscita dal Times Higher Education fra le prime 10 in Italia e fra le 300 migliori al mondo. Sui social si possono trovare tantissime immagini suggestive, che raccontano la storia di un ateneo vivo, vivace e dinamico. Vediamone alcune. […]

  1. « Precedente
  2. 1
  3. 2
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca