Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

04/11/1618

Condividi:


chiesa posa prima pietra vigevano
Almanacco

Viene posata la prima pietra della Chiesa di San Carlo ai Piccolini

La Chiesa di San Carlo ai Piccolini rappresenta uno dei principali luoghi di culto del borgo vigevanese, frutto della devozione della comunità locale e di un impegno collettivo durato diversi anni. La prima pietra dell’edificio venne posata il 4 novembre 1618, ma i lavori procedettero a rilento e furono necessari quasi vent’anni per completare la costruzione. Solo nel 1635 la chiesa fu finalmente consacrata dal Vicario capitolare Pietro Francesco Cocchi, con una cerimonia che segnò l’inizio di una nuova era per i fedeli della zona.

I Piccolinesi, come venivano chiamati gli abitanti della frazione, sentivano l’esigenza di avere un luogo di culto vicino alle proprie abitazioni. Prima della costruzione della chiesa, infatti, i residenti dovevano affrontare lunghi spostamenti per poter partecipare alla Messa, ricevere i Sacramenti, o adempiere agli obblighi religiosi prescritti. La chiesa divenne così non solo un centro spirituale ma anche un punto di aggregazione per la comunità, che poteva ora ritrovarsi per le celebrazioni liturgiche e per rafforzare il legame con i valori cristiani.

La chiesa fu dedicata a San Carlo Borromeo, l’arcivescovo milanese noto per il suo impegno nella riforma della Chiesa e per l’attenzione alla formazione spirituale delle comunità. Questo legame a San Carlo simboleggiava il desiderio dei Piccolinesi di seguire i principi della vita cristiana e di tramandare la fede alle generazioni future.

Per evitare confusioni con la Chiesa di San Carlo Borromeo situata nel centro di Vigevano, a questo edificio venne spesso aggiunto l’appellativo “ai Piccolini,” a indicare chiaramente la sua localizzazione nella frazione. Questo dettaglio, divenuto parte integrante del nome, riflette anche il profondo legame della chiesa con il territorio e con gli abitanti che ne hanno reso possibile la realizzazione.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il bombardamento di Pavia

04/07/1944
Accadde oggi

Nasce Antonio Zoncada, docente di letteratura all'Università di Pavia: fu anche ideatore di indovinelli e giochi di parole

04/07/1813
Accadde oggi

Addio a Egidio Galbani, inventore dei formaggini e gran pioniere dell'industria casearia pavese

05/07/1950
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca