Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

16/12/1782

Condividi:


Certosa di Pavia soppressione monastero storia pavese
Almanacco

Soppressione del Monastero di Santa Maria delle Grazie della Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia, voluta da Gian Galeazzo Visconti, iniziò la sua costruzione il 27 agosto 1396. Questo monumento, destinato a essere il mausoleo dei Duchi di Milano, subì numerose trasformazioni nel corso dei secoli, sia strutturali sia amministrative.

Un momento cruciale fu il 16 dicembre 1782, quando il monastero di Santa Maria delle Grazie venne soppresso per decreto dell’imperatore Giuseppe II. Questo evento segnò l’inizio di una serie di passaggi di proprietà e cambiamenti, tra cui l’arrivo dei cistercensi nel 1784, la devastazione napoleonica, e la dichiarazione del complesso come monumento nazionale italiano nel 1866.

Dal 1968, la Certosa è affidata ai monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis, che si occupano delle visite guidate e della gestione del sito storico e culturale. Oggi, il complesso è un simbolo di arte, storia e spiritualità, con i suoi chiostri, la chiesa e il Museo della Certosa.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nasce a Pavia lo storico e letterato Antonio Maria Spelta

19/05/1559
Accadde oggi

E' il giorno di gloria della cavalleria piemontese, decisiva per battere gli austriaci a Montebello

20/05/1859
Accadde oggi

Giovanni Agnelli visita la Necchi di Pavia: è il 1951, momento magico per l'azienda di macchine da cucire e l'imprenditoria pavese

21/05/1951
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca