Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

23/02/1601

Condividi:


assistenza Pavia riscatto sociale
Almanacco

Santa Margherita da Cortona e il Pio Ritiro di Pavia

Santa Margherita da Cortona è una figura centrale della tradizione cristiana, nota per il suo percorso di conversione e per la sua dedizione alla vita di preghiera e penitenza. Nata nel 1247 a Laviano, in Toscana, Margherita visse un’infanzia segnata dalla perdita della madre e da una giovinezza turbolenta, fino alla sua profonda conversione dopo la tragica morte dell’amato. Ritiratasi a Cortona, si dedicò alla cura dei malati e dei poveri, abbracciando uno stile di vita francescano e fondando un ospedale per bisognosi. Fu proclamata santa nel 1728 da Papa Benedetto XIII.

Nel 1601, sotto l’invocazione di Santa Margherita da Cortona, venne istituita a Pavia una casa di ritiro per le donne di mala vita pentite dei loro trascorsi. L’iniziativa partì dai Decurioni della città e fu realizzata grazie all’impegno del mercante Baldassarre Landini. Questa struttura, situata di fronte al Collegio Borromeo, prese il nome di Pio Ritiro di Santa Margherita.

Annesso alla casa vi era un oratorio dedicato alla santa, luogo di preghiera e riflessione per le ospiti del ritiro. Il Pio Ritiro di Santa Margherita rappresentava un’importante istituzione di accoglienza e redenzione, offrendo un’opportunità di riscatto e reinserimento sociale alle donne che desideravano cambiare vita.

Questa iniziativa rifletteva il forte spirito di assistenza e carità presente nella società pavese dell’epoca, dimostrando un’attenzione concreta verso le persone in difficoltà e una volontà di offrire un percorso di redenzione ispirato ai valori cristiani.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Accadde oggi

Dalla Cantina Sociale nell'Oltrepò Pavese alla Torricella: oltre un secolo di vino per tutto il mondo

12/05/1907
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca