Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

02/05/1976

Condividi:


Almanacco

Nasce in Lomellina Pietro Conti, inventore della macchina da scrivere

Il primo inventore della macchina da scrivere è un lomellino. Pietro Conti, nato a Cilavegna il 2 maggio 1796, deve la sua fama, oltre che per il contributo nella nascita della stenotipia, all’ideazione nel 1823 del tachigrafo precursore della macchina per scrivere. Una macchina disse, “capace di tenere dietro alle parole di un oratore”, anche senza l’uso della vista, che stampava su carta, cera e metalli teneri ogni tipo di carattere. Il suo genio, però, non fu compreso subito e Conti non ebbe la fortuna che meritava. La sua macchina da scrivere, a tasti, leve e nastro inchiostrato, solo all’inizio del Novecento divenne in America e Europa il mezzo più usato per la redazione degli atti d’ufficio. In Italia si dovrà aspettare fino al 1956 per consentire che gli originali degli atti pubblici – dagli atti del Governo, a quelli dei tribunali e delle pubbliche amministrazioni in genere, potessero essere scritti a macchina, anziché a mano.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nino Bixio, eroe nazionale

02/10/1821
Accadde oggi

Si inaugura il Sentiero Europa che colloca il Parco del Ticino al centro di un percorso di meraviglie

02/07/1972
Accadde oggi

Eleonora Duse, la Divina, nasce a Vigevano

03/07/1858
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca