Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

30/03/1936

Condividi:


baritono Gianni Maffeo lirica Luciano Pavarotti vigevano
Almanacco

Nasce Gianni Maffeo, baritono di grande fama: da Vigevano ai teatri lirici più importanti del mondo

Il 30 marzo 1936 nasce a Vigevano Gianni Maffeo, futuro baritono di fama internazionale. Si ritirerà dalle scene nel 1976. Una lunga carriera, la sua, che lo ha visto calcare le scene dei più importanti teatri lirici del mondo, tra cui la Scala di Milano, l’Arena di Verona, il Regio di Torino e il San Carlo di Napoli. E, poi, Parigi, Madrid, Praga, New York, Mosca, solo per citare alcuni dei palcoscenici più importanti.

Agli inizi degli anni ’60 viene scritturato alla Scala di Milano, con la quale collaborerà una ventina d’anni, per il nuovo allestimento dell’opera e film “La Bohème” nel ruolo di Schaunard sotto la direzione d’Orchestra di Herbert Von Karayan e con la regia di Franco Zeffirelli. Con Luciano Pavarotti, Mirella Freni e il baritono Sesto Bruscantini ha di nuovo registrato e inciso alla RAI di Roma la Bohème di Puccini con la direzione di Thomas Schippers. Gianni Maffeo si è spento all’età di 85 anni.

(Raffaella Costa)

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Al Teatro Civico di Vigevano si inaugura il busto del musicista Antonio Cagnoni

14/10/1900
Accadde oggi

Nasce a Vigevano Carlo Erba, fondatore della prima importante industria farmaceutica italiana

17/11/1811
Accadde oggi

Muore il giornalista vigevanese Tommaso Besozzi: rivelò il giallo della morte di Salvatore Giuliano

18/11/1964
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca