Marco Lodola, nato il 4 aprile 1955 a Dorno (Pavia), è uno degli artisti italiani più riconoscibili per il suo stile pop e luminoso. Dopo gli studi alle Accademie di Belle Arti di Firenze e Milano, si ispira ai Fauves, a Matisse, Depero e al Beato Angelico. Negli anni ’80 è tra i fondatori del movimento del Nuovo Futurismo, teorizzato da Renato Barilli.
Espone in tutta Europa e collabora con grandi marchi come Swatch, Coca-Cola, Ducati, Dior, e con artisti come Max Pezzali, Jovanotti, Negramaro. Ha realizzato scenografie, sculture urbane e installazioni luminose per festival, teatri, eventi sportivi e progetti sociali. Tra le sue opere più note: le installazioni per il Festival di Sanremo, la Biennale di Venezia, l’Expo di Shanghai e il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli.
Lodola porta l’arte fuori dai musei, nelle piazze e tra la gente, con le sue sculture luminose che raccontano musica, cinema, danza e poesia.