Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

18/02/1927

Condividi:


chimica industriale invenzioni Luigi Casale
Almanacco

Luigi Casale: il chimico lomellino che ha rivoluzionato l’agricoltura

Nato nel 1882 nel piccolo comune lomellino Langosco, Luigi Casale è stato un chimico italiano, noto soprattutto per aver inventato un processo per la sintesi industriale dell’ammoniaca.

Dopo aver conseguito la laurea in chimica presso l’Università di Torino, Casale si dedicò allo studio della sintesi dell’ammoniaca, un processo fondamentale per la produzione di fertilizzanti e altri prodotti chimici.

Nel 1908, Casale sviluppò un nuovo metodo per la sintesi dell’ammoniaca, che utilizzava un catalizzatore a base di ferro e operava a pressioni più elevate rispetto ai processi precedenti. Questo processo, noto come “processo Casale”, consentiva di ottenere rese di ammoniaca significativamente superiori e di ridurre i costi di produzione.

Il processo Casale fu rapidamente adottato da numerose industrie chimiche in tutto il mondo, contribuendo a rivoluzionare la produzione di fertilizzanti e a incrementare la produttività agricola.

Luigi Casale è considerato uno dei pionieri della chimica industriale italiana. La sua invenzione del processo per la sintesi dell’ammoniaca ha avuto un impatto significativo sull’economia mondiale e ha contribuito a migliorare la vita di milioni di persone.

Si è spento a Vigevano il 18 febbraio 1927. A lui è intitolato l’Istituto Tecnico di Vigevano.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Accadde oggi

Dalla Cantina Sociale nell'Oltrepò Pavese alla Torricella: oltre un secolo di vino per tutto il mondo

12/05/1907
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca