Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

13/12/1845

Condividi:


Alessandro Manzoni Luigi Tosi Vescovo di Pavia
Almanacco

L’addio a Luigi Tosi, vescovo di Pavia e guida spirituale di Alessandro Manzoni

Il 13 dicembre ricorre l’anniversario della scomparsa di Luigi Tosi (Busto Arsizio, 6 luglio 1763 – Pavia, 13 dicembre 1845), una figura centrale nella storia religiosa e culturale del XIX secolo. Vescovo di Pavia dal 1823 fino alla morte, Tosi è ricordato per la sua profonda cultura, il suo impegno pastorale e la sua vicinanza ad alcune delle personalità più illustri del suo tempo.

Nato in una nobile famiglia di Busto Arsizio, fu educato dai Chierici Regolari di Somasca a Lugano e proseguì gli studi teologici e filosofici nei seminari di Pavia e Milano. Ordinato sacerdote, iniziò il suo ministero a Milano come parroco e canonico del capitolo di Sant’Ambrogio. La sua carriera ecclesiastica fu accompagnata da un’intensa attività culturale: era membro onorario dell’Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti e intrattenne rapporti con importanti intellettuali del periodo.

Uno dei legami più significativi della sua vita fu quello con Alessandro Manzoni, di cui fu amico e padre spirituale. Tosi ebbe un ruolo fondamentale nell’evoluzione spirituale dello scrittore, al punto da ispirare le Osservazioni sulla morale cattolica, opera commissionata proprio dal vescovo.

Nonostante la sua inclinazione verso il giansenismo, nel 1823 fu nominato vescovo di Pavia, un ruolo che ricoprì con dedizione fino alla fine della sua vita. Durante il suo episcopato si impegnò a diffondere la fede cattolica e a rafforzare la comunità cristiana locale, lasciando un’impronta indelebile nella diocesi pavese.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

A tutela di chi lavora nelle vigne viene creata la Società Operaia di Mutuo Soccorso a Montù Beccaria

09/07/1882
Accadde oggi

Nasce Guglielmo Chiolini, il grande narratore del passato di Pavia attraverso le sue fotografie

10/07/1900
Accadde oggi

È il giorno dell'inaugurazione della Chiesa del Brallo: 15 anni dopo si aggiungerà la vetrata artistica

11/07/1965
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca