Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

09/06/1800

Condividi:


austriaci battaglia francesi Montebello napoleone stradella
Almanacco

È il giorno della disfatta austriaca a Montebello nella battaglia contro le truppe francesi di Napoleone

La battaglia di Montebello, nei pressi di Casteggio, ebbe il luogo il 9 giugno 1800, tra gli eserciti napoleonico e austriaco. Durante la primavera dello stesso anno, Napoleone attraversò le Alpi, dalla Svizzera alla Valle d’Aosta, per scendere in Italia. Dopo aver respinto le forze austriache giunse nella pianura padana. Il comandante austriaco, Melas, si aspettava un attacco in direzione di Genova o Torino; quindi, la maggior parte delle sue truppe era schierata tra Genova, assediata dai francesi, e l’area di Alessandria. Napoleone aveva l’obiettivo di sconfiggere separatamente i due gruppi nemici, contando sulla resistenza del capoluogo ligure. Era quindi determinato a forzare il passaggio del fiume Po il più rapidamente possibile. Il generale Jean Lannes, al comando dell’avanguardia francese, iniziò l’attacco con 6000- 7000 uomini presso Stradella, dove erano posizionate le truppe austriache. Dopo un primo successo l’arrivo dei rinforzi austriaci permise loro di riprendere il controllo della zona.  Tuttavia, grazie all’arrivo delle restanti forze di Lannes i francesi tornarono all’attacco e costrinsero il nemico a ritirarsi definitivamente.

La battaglia passò alla storia col nome di Montebello, in riferimento alla località in cui è stata combattuta, e Lannes fu successivamente insignito del titolo di “duca di Montebello”.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Si spegne a Roma papa Giovanni XIV, nato a Pavia

20/08/984
Accadde oggi

Nasce a Portalbera, in Oltrepò Pavese, il linguista Luigi Heilmann

21/08/1911
Accadde oggi

Furto senza precedenti alla Certosa di Pavia: rubato il trittico eburneo attribuito a Baldassare degli Embricahi

22/08/1984
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca