Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

21/02/2022

Condividi:


calcio carriere sportive Gallesi
Almanacco

Il “gatto magico” Giancarlo Gallesi: una carriera tra i pali e la panchina

Giancarlo Gallesi è stato un calciatore e allenatore italiano, di ruolo portiere.

Cresciuto nel Vigevano, Gallesi è diventato un punto di riferimento per la squadra della sua città, con oltre 200 presenze. Le sue prestazioni gli sono valse l’interesse del Milan, che lo ha acquistato nel 1959. Ha giocato due stagioni in Serie A con i rossoneri, esordendo nella massima serie il 20 settembre 1959 nella sconfitta esterna contro l’Alessandria.

Dopo il Milan, è passato al Genoa, dove ha collezionato 13 presenze in Serie A. Ha giocato anche in Serie B con Monza e Genoa, ottenendo la promozione in Serie A con i rossoblu nella stagione 1961-1962.

Una volta terminata la carriera da giocatore, Gallesi è diventato allenatore, guidando tra le altre il Vigevano e il Mortara.

Giancarlo Gallesi è stato un portiere che ha saputo farsi apprezzare sia in campo che fuori. È stato soprannominato “Gatto Magico” per la sua agilità tra i pali.

La sua passione per il calcio lo ha portato a diventare un allenatore stimato, capace di valorizzare i giovani talenti.

Si è spento a Mede, il 21 febbraio 2022.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

A Pavia tornano i Longobardi con la grande mostra alle Scuderie del Castello Visconteo

31/08/2017
Accadde oggi

Nasce a Broni la cantina "Cattolica": è il 1902 e l'iniziativa è del curato Don Carrà

01/09/1902
Accadde oggi

L'assedio di Pavia e il discutibile voto

2/09/1527
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca