L’11 gennaio 2004, Giovanni Giudici viene nominato Vescovo della Diocesi di Pavia, iniziando un nuovo capitolo nella sua lunga carriera ecclesiastica, caratterizzata da dedizione pastorale e impegno per la Chiesa e i laici.
Nato a Varese il 6 marzo 1940, Giudici trascorre l’infanzia e l’adolescenza nella sua città natale, dove frequenta le scuole superiori, conseguendo la maturità classica al Liceo “Cairoli” nel 1959. Un’esperienza significativa lo porta a studiare negli Stati Uniti grazie a una borsa dell’American Field Service (AFS) nel 1957-1958, aprendo la sua formazione a una dimensione internazionale.
Dopo il liceo, intraprende il cammino sacerdotale entrando nel Seminario Diocesano e viene ordinato sacerdote il 27 giugno 1964. I primi anni del suo ministero lo vedono al servizio della Segreteria del Cardinale Giovanni Colombo e come Assistente al “Collegio d’Oltremare” di Milano, un’istituzione voluta dal Cardinale Montini (futuro Papa Paolo VI) per accogliere studenti stranieri.
Dal 1967 insegna presso il Seminario diocesano di Seveso e, dal 1971, assume il ruolo di Assistente dei giovani dell’Azione Cattolica della Diocesi di Milano. La sua attenzione per la formazione si estende agli studi accademici: nel 1972 si laurea in lingue e letterature moderne all’Università Bocconi, un percorso che lo porterà a essere proclamato “Bocconiano dell’Anno” nel 1992.
Nel 1979 diventa parroco della parrocchia di Sant’Anna, nel quartiere Fiera di Milano, e cinque anni dopo viene nominato Decano. La sua ascesa gerarchica continua nel 1988, quando diventa Vicario Episcopale della Zona Pastorale II (Varese e provincia), e nel 1990, con l’ordinazione episcopale ricevuta dalle mani del Cardinale Carlo Maria Martini, diventa Vicario Generale della Diocesi Ambrosiana.
L’11 gennaio 2004 inizia il suo servizio come Vescovo di Pavia, un incarico che svolge fino al 24 gennaio 2016, quando diventa Vescovo emerito. Durante il suo episcopato, Giudici si distingue per il lavoro nella Commissione Episcopale Italiana per l’evangelizzazione e per il ruolo di Gran Priore nell’Ordine del Santo Sepolcro.
Giovanni Giudici si spegne il 18 gennaio 2024 a Varese, lasciando un’eredità di fede, cultura e dedizione alla Chiesa. Una figura che ha segnato la storia della diocesi di Pavia e il cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.