Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

20/07/1366

Condividi:


Boccaccio Francesco Petrarca invecchiamento
Almanacco

Francesco Petrarca compie 63 anni a Pavia: scrive una lettera a Boccaccio per paura di morire a quell’età ritenuta letale

Francesco Petrarca e l’ingresso nell’”anno terribile”. È il 20 luglio 1366, Francesco Petrarca si trova a Pavia ed è il giorno del suo 63mo compleanno. Prende carta e penna, e scrive a Giovanni Boccaccio vergando una serie di riflessioni sull’età che avanza e l’invecchiamento. I giovani, spiega Petrarca, tendono a mentire sull’età per sembrare più maturi, mentre gli anziani cercano di sembrano più giovani per mantenere l’autorità e il rispetto. La vera saggezza, invece, sta nel saper accettare l’età che avanza. Ma cosa lo spinge a scrivere quasi un trattatello sulla vita quando i capelli si fanno i bianchi? Semplicemente una credenza popolare dell’epoca, che riteneva il 63mo anno di vita pericoloso e portatore di sventure. Crederci, non crederci? Non si sa mai. Tant’è che Petrarca conclude la lettera con un addio e un augurio di ricordarsi di lui, sia che sia ancora in vita alla fine dell’anno, sia che abbia incontrato la vita. Per la cronaca, Francesco Petrarca morirà a 69 anni.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La città esulta per la magica promozione della Pallacanestro Pavia

09/05/1991
Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca