Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

11/04/1881

Condividi:


casteggio esploratore Giulietti spedizione
Almanacco

E’ il giorno della partenza dell’ultima spedizione di Giulietti, grande esploratore di Casteggio. Morì trucidato dagli indigeni etiopi

L’11 aprile 1881 segna la partenza da Assab della spedizione di Giuseppe Maria Giulietti (foto da www.lavocedelmarinaio.com). L’ultima del grande esploratore di Casteggio e di una vita contraddistinta dal coraggio. A cominciare dal 1866, anno in cui si arruola volontario nell’esercito per partecipare alla terza guerra d’indipendenza. Il richiamo per l’esplorazione nelle terre africane arriva una decina di anni dopo quando entra a far parte della spedizione Martini, in Etiopia. Al primo tentativo di penetrazione, la spedizione fallisce. Giulietti, in disaccordo con il capitano Martini, decide di riprovarci da solo. Con un solo compagno di avventura e tre cammelli attraversa la regione desertica tra la Somalia e l’Etiopia raccogliendo importanti elementi etno-geografici e scientifici. Nel 1881 partecipa ad una terza spedizione in Etiopia con diciassette compagni di viaggio, ma per ragioni ancora sconosciute viene trucidato dagli indigeni. Un massacro che farà molto scalpore nell’Italia dell’epoca. In suo onore un grande lago vulcanico scoperto durante un’esplorazione in Etiopia (1928) è stato chiamato Lago Giulietti.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il bombardamento di Pavia

04/07/1944
Accadde oggi

Nasce Antonio Zoncada, docente di letteratura all'Università di Pavia: fu anche ideatore di indovinelli e giochi di parole

04/07/1813
Accadde oggi

Addio a Egidio Galbani, inventore dei formaggini e gran pioniere dell'industria casearia pavese

05/07/1950
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca