Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

08/04/1862

Condividi:


Cairoli festa Giuseppe Garibaldi Pavia
Almanacco

Arriva Garibaldi! E tutta Pavia fa festa. Poi, il discorso dal balcone dei Cairoli, famiglia di patrioti

Una grande festa popolare accoglie l’arrivo di Garibaldi a Pavia l’8 aprile 1862. Partito da Cremona, dopo essere passato per Arena Po e Stradella, giunge finalmente alle porte della città. Trova ad accoglierlo il sindaco, la guardia nazionale, gli studenti universitari, le società operaie e tantissima gente in sua ammirazione. Dopo il saluto di benvenuto le carrozze e il corteo attraversano corso Garibaldi e corso Vittorio Emanuele. Ai lati delle strade, addobbate a festa, la gente applaude al passaggio dell’eroe dei due mondi. Garibaldi è diretto a Palazzo Dattili, all’angolo tra piazza Castello e Strada Nuova, dove abita la famiglia Cairoli: mamma Adelaide e i suoi figli. Una famiglia di patrioti, che ha sempre seguito Garibaldi nelle sue imprese partecipando anche alla spedizione dei Mille.  Il Generale si affaccia al balcone, accanto a lui mamma Cairoli e un figlio. Inizia un lungo discorso alla folla che intanto si era radunata e in un passaggio appassionato dice: “Una città rappresentata da una famiglia come la Cairoli può essere posta fra le prime al mondo”.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Al Teatro Civico di Vigevano si inaugura il busto del musicista Antonio Cagnoni

14/10/1900
Accadde oggi

Nasce a Vigevano Carlo Erba, fondatore della prima importante industria farmaceutica italiana

17/11/1811
Accadde oggi

Muore il giornalista vigevanese Tommaso Besozzi: rivelò il giallo della morte di Salvatore Giuliano

18/11/1964
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca