Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

25/10/1994

Condividi:


accadde oggi almanacco Pavia terre pavesi
Almanacco

Addio a Luciano De Pascalis, figura di spicco nel panorama politico pavese

Figura di spicco nel panorama politico pavese, Luciano De Pascalis nasce a Pola nel 1923 e muore a Pavia il 25 ottobre 1994. Dopo la maturità classica viene chiamato alle armi nell’esercito tedesco per partecipare alla Seconda Guerra Mondiale. Con l’obiettivo di evitare l’arruolamento sceglie di unirsi volontariamente alla X^ Flottiglia MAS, una decisione che gli permette di lasciare Pola e di continuare gli studi. Dopo la laurea in giurisprudenza si avvicina alla politica, prima nel Partito d’Azione e poi nel Partito Socialista Italiano. Nel 1949 si trasferisce a Pavia e diventa direttore del settimanale “La Plebe”, organo ufficiale della federazione del PSI. L’anno successivo assume l’incarico di segretario del PSI provinciale e si dedica alla riorganizzazione del partito nel territorio. Nel 1956 è eletto consigliere comunale e lo stesso anno viene chiamato alla Direzione del partito. Collaboratore di Francesco De Martino ricopre importanti incarichi, tra cui quello di membro della Commissione Bilancio e Programmazione della Camera durante al IV Legislatura. Negli anni Settanta è nominato alla direzione dell’Ufficio Affari Esteri del PSI. Negli anni Ottanta è vicepresidente di Ipalmo, Istituto per le relazioni con i paesi dell’Africa, America Latina, Medio Oriente.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nino Bixio, eroe nazionale

02/10/1821
Accadde oggi

Si inaugura il Sentiero Europa che colloca il Parco del Ticino al centro di un percorso di meraviglie

02/07/1972
Accadde oggi

Eleonora Duse, la Divina, nasce a Vigevano

03/07/1858
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca