Una straordinaria Barbara De Rossi sarà la protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Fatti di musica e parole”, la rassegna estiva promossa dal Comune di Pavia che per otto appuntamenti ha intrecciato musica, teatro e letteratura. Giovedì 31 luglio dalle ore 21.30 presso il Cortile del Broletto sarà di scena “Circe. Storia di una maga”, uno spettacolo ispirato al mito della celebre dea greca raccontata tra gli altri da Omero nella Odissea.
Ad interpretarla sul palco l’attrice Barbara De Rossi, che ci offre del personaggio un’interpretazione originale: Circe, figura affascinante e controversa dell’Odissea, viene qui riletta come simbolo di potere femminile, conoscenza e libertà. In scena, Barbara De Rossi dà voce a un personaggio mitico che si ribella alla narrazione tradizionale, riappropriandosi del proprio destino. Il monologo intreccia mito e poesia, evocando l’anima profonda di una donna raccontata troppo spesso dagli uomini.
Un racconto teatrale intenso e visionario, dove parole e interpretazione si fondono per restituire a Circe la sua forza archetipica. Un inno al femminile, alla consapevolezza e al cambiamento, con una protagonista d’eccezione che sa coniugare eleganza, empatia e intensità.
La piece teatrale chiude la prima edizione della rassegna “Fatti di musica e parole“, un progetto culturale promosso congiuntamente da Ergo Sum Produzioni e Alfa Spettacoli, in collaborazione con le Biblioteche di Mirabello-Scala, del Vallone “Giordano Varesi” e con l’Associazione di Promozione Sociale Cazzamali. Gli spettacoli si sono tenuti nel Cortile del Broletto ma anche in altri luoghi simbolici della città, offrendo al pubblico l’occasione di vivere l’arte in spazi suggestivi e carichi di storia.

Circe. Storia di una maga
Fatti di musica e parole
Giovedì 31 luglio, ore 21.30
Pavia, cortile del Broletto
INFORMAZIONI
email: cultura@comune.pv.it
Biglietteria: www.ciaotickets.com