Si alza il sipario su “Vigevano in Castello”, la rassegna estiva che ogni anno trasforma la storica fortezza in un palcoscenico a cielo aperto per sei serate consecutive. Organizzata dal Comune di Vigevano, la manifestazione prende il via martedì 15 luglio e promette di regalare un’esperienza indimenticabile, tra musica, riflessioni profonde e risate intelligenti, il tutto nella cornice mozzafiato del Castello Sforzesco.
L’esordio è affidato a “Divina Show”: una serata, quella di martedì 15 luglio, all’insegna del divertimento sfrenato, con successi da ballare e cantare in uno show elettrizzante a ingresso gratuito. Un’occasione imperdibile per iniziare la rassegna con il piede giusto e a costo zero.
Ma il calendario della settimana non smette di stupire. Mercoledì 16 luglio sarà la volta di Paolo Crepet con “Il reato di pensare”, un monito potente a difesa della libertà di pensiero e dell’originalità intellettuale. Giovedì 17 luglio, la criminologa Roberta Bruzzone porterà sul palco “Favole da incubo”, dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni.
Il weekend si preannuncia esplosivo con due icone della musica italiana. Venerdì 18 luglio, saliranno sul palco i Nomadi, una vera e propria leggenda della musica leggera italiana, pronti a coinvolgere il loro affezionatissimo “popolo nomade” in un’ondata di emozioni. Sabato 19 luglio, sarà il turno di Nek con il suo “Hits Live 2025”, un concerto che farà cantare a squarciagola il pubblico con i suoi più grandi successi.
La rassegna si chiuderà domenica 20 luglio con un appuntamento che strizza l’occhio al mondo del web e della divulgazione intelligente: Barbascura X e il suo “Sono qui per Caos”. Uno dei divulgatori scientifici più influenti della rete, Barbascura X, offrirà un racconto irriverente e profondo sulla casualità dell’esistenza, tra ironia e riflessione.
Per accedere agli spettacoli all’interno del Castello, l’ingresso è previsto dall’arco gotico in corso della Repubblica. In tutte le serate sarà presente un’area ristoro all’interno del Cortile del Castello, con cibo e bevande.
I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono già disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Per qualsiasi informazione aggiuntiva, accrediti stampa o modalità di accesso per persone con disabilità, è possibile scrivere a info@youservizi.it oppure a biglietteria@audere.srl.