Preparatevi a scaldare le corde vocali e a rispolverare i grandi classici: anche quest’anno, Olevano di Lomellina si conferma il centro dell’estate lomellina con la 14esima edizione di “Anguriando”. Promossa dal Comune e dalla Pro Loco, la rassegna è pronta a far vibrare Piazza della Libertà, proprio di fronte al municipio, con tre nomi di spicco che promettono serate indimenticabili: la “Aquila di Ligonchio” Iva Zanicchi, gli intramontabili Dik Dik e l’icona britannica Mal dei Primitives.
Anguriando 2025 prenderà il via venerdì 11 luglio, alle 21:30, con il “FestivalBar Show – Un’estate italiana”. Una dinamica band di quattro musicisti e due voci ci riporterà magicamente indietro nel tempo, rievocando le emozioni e i successi che hanno segnato gli anni Ottanta e Novanta. E prima di scatenarsi a ritmo di musica, dalle 20:00, l’area si trasformerà in una vera festa gastronomica con una cena a base di grigliata, le immancabili angurie e meloni freschi, e una specialità locale da non perdere: il celebre “salam dla duja” (sotto grasso). L’ingresso per questa serata sarà libero.
Il clou della rassegna arriverà sabato 12 luglio, alle 21:30, quando i riflettori di Olevano saranno puntati su una vera leggenda della musica italiana: Iva Zanicchi. L’85enne “Aquila di Ligonchio”, detentrice del record di vittorie al Festival di Sanremo (ben tre edizioni su undici partecipazioni: “Non pensare a me” nel ’67, “Zingara” nel ’69 e “Ciao, cara, come stai?” nel ’74), promette una performance ricca di emozione e nostalgia. Iva Zanicchi, parte del quintetto delle grandi voci femminili degli anni Sessanta e Settanta insieme a Mina, Milva, Patty Pravo e Orietta Berti, ha interpretato brani scritti da autori del calibro di Cristiano Malgioglio, Franco Califano, Paolo Conte, Lucio Battisti, Roberto Vecchioni e Zucchero Fornaciari, solo per citarne alcuni.
Per assistere allo spettacolo di Iva Zanicchi, i biglietti sono disponibili al costo di 15 euro per i posti seduti non numerati e 10 euro per i posti in piedi. È possibile acquistarli online sul sito www.liveticket.it oppure presso i punti vendita fisici a Olevano (Farmacia Manzini, Bar Peter Pan, Macelleria Coccini), Mortara (Sorelle Marchesi, Libreria Le mille e una pagina, Tabaccheria Doni Maria) e Vigevano (Civaturs Viaggi).
“Anguriando” chiuderà in bellezza domenica 13 luglio, sempre alle 21:30, con una spettacolare cena-spettacolo che vedrà protagonisti due pilastri della musica italiana: i Dik Dik, che quest’anno festeggiano ben sessant’anni di carriera e tornano a suonare in Lomellina, e l’energia inconfondibile di Mal dei Primitives. Dalle 19:30, cena a base di un menu della tradizione con prenotazione obbligatoria per la cena. Anche la serata di domenica sarà ad ingresso libero per lo spettacolo.
INFORMAZIONI
Prenotazioni: 352 4688125
Contatti: proloco.olevano@gmail.com
Biglietti: liveticket.it