A Candia Lomellina un fine settimana di festa e tradizione con la 14ª edizione della Sagra dell’Alborella, un appuntamento ormai consolidato nel calendario degli eventi locali. Organizzata con il patrocinio del Comune di Candia Lomellina e la ASD Candia, la sagra si terrà dal 4 al 6 luglio 2025 in piazza Leonardo da Vinci.
L’evento celebra l’alborella, il piccolo pesce di fiume tipico della Lomellina, proponendo una cucina che affonda le radici nelle tradizioni gastronomiche locali. Gli stand del gusto apriranno le porte ogni sera alle 19:30 per la cena, mentre la domenica, 6 luglio, sarà possibile gustare le specialità della sagra anche a pranzo, a partire dalle 12:00.
Il menù, ricco e variegato, promette di soddisfare ogni palato. Tra gli antipasti, spiccano il salame della Duja, tonno fagioli cipolle e la frittata di cipolle. I primi piatti offriranno i classici ravioli al sugo o burro e salvia, e la tradizionale panissa. Per i secondi, alborelle fritte e in carpione, affiancate da grigliata mista e porchetta alla piastra. Non mancherà una selezione di burger come il Candia Burger, Pusè Purce Che Pork e Green Burger, oltre a una varietà di dolci tra cui salame di cioccolato, panna cotta e bunet, e lo sgroppino. Il comitato organizzatore assicura inoltre “tanti altri piatti” per i più indecisi.
Domenica a pranzo ci sarà anche la 1° edizione del torneo di Calcio Balilla Umano.
Oltre all’offerta culinaria, la 14ª Sagra dell’Alborella proporrà un ricco programma di intrattenimento musicale dal vivo per animare le serate:
- Venerdì 4 luglio: Serata Latina, per ballare a ritmo di musica caraibica.
- Sabato 5 luglio: Eli & Fabry Music Duo presenteranno “Novalive”, per una serata all’insegna della buona musica.
- Domenica 6 luglio: Il gran finale sarà affidato a Tino Balsamello & Il Krenna, per chiudere in bellezza la manifestazione.