Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

Torna a Pavia Cinema sotto le Stelle con 33 film e 87 posti in più

L’estate pavese ha una data di inizio ufficiale: martedì 1° luglio. È infatti questo il giorno che segna il ritorno del Cinema sotto le Stelle, la rassegna cinematografica all’aperto che da anni rappresenta uno degli appuntamenti culturali più seguiti della città. Quest’anno, però, l’evento promette di essere ancora più speciale. La Fondazione Teatro Fraschini, in […]

da martedì 01 Luglio 2025 a giovedì 07 Agosto 2025
dalle ore 9:30 pm

Condividi:


Cinema all'aperto museo kosmos Pavia

L’estate pavese ha una data di inizio ufficiale: martedì 1° luglio. È infatti questo il giorno che segna il ritorno del Cinema sotto le Stelle, la rassegna cinematografica all’aperto che da anni rappresenta uno degli appuntamenti culturali più seguiti della città. Quest’anno, però, l’evento promette di essere ancora più speciale.

La Fondazione Teatro Fraschini, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università e sotto il patrocinio del Comune di Pavia, ha infatti messo a punto un’edizione 2025 che punta decisamente in alto: ben 33 film in programmazione, un numero da record che testimonia l’ambizione di offrire al pubblico un’offerta cinematografica di qualità e varietà senza precedenti.

La vera novità di quest’anno riguarda la capienza del cortle Kosmos. Gli organizzatori hanno infatti deciso di rispondere alla crescente richiesta del pubblico potenziando significativamente i posti disponibili: 87 sedute in più portano la capacità totale a 280 posti. Un incremento sostanziale che dimostra come la rassegna sia ormai diventata un appuntamento imprescindibile per gli amanti del cinema pavesi e non solo.

La location rimane quella consolidata degli ultimi anni: il suggestivo cortile del Museo Kosmos in piazza Botta, che con la sua atmosfera unica continua a rappresentare la cornice ideale per vivere la magia del cinema all’aperto.

 CINQUE RASSEGNE TEMATICHE PER TUTTI I GUSTI

La programmazione 2025 si articola attraverso cinque filoni tematici che promettono di accontentare le diverse sensibilità del pubblico pavese:

La collaborazione con il Museo di Storia Naturale porta in proiezione pellicole dedicate alla natura, al paesaggio e alla biodiversità. Un’esperienza immersiva che si arricchisce delle visite guidate organizzate dal Museo prima dei seguenti film in calendario: “Flow” (10 luglio), “Sulle ali dell’avventura” (24 luglio), “Il robot selvaggio” (31 luglio) e “In marcia coi lupi” (7 agosto).

Il secondo filone è Da rivedere: offre una seconda possibilità per chi ha perso i grandi successi della stagione passata, riproponendo le pellicole più premiate e apprezzate dell’anno.

Sabato Pop strizza invece l’occhio alla leggerezza estiva con una selezione di film “soft”, perfetti per le notti di relax sotto le stelle.

Cinema d’essai risponde alle richieste del pubblico più esigente con una raccolta di titoli di ricerca e qualità artistica.

Infine, VOS (Versione Originale Sottotitolata) presenta le novità cinematografiche nella loro lingua originale, per un’esperienza di visione più autentica.

L’EVENTO SPECIALE: VIDEOSLAM

Domenica 6 luglio l’arena ospiterà un evento speciale dedicato al Videoslam, una serata che promette di portare una ventata di novità e sperimentazione nel panorama della rassegna.

Martedì 1 luglio L’amico fedele (VOS}

Regia: Scott McGehee, David Siegel – USA – 120′ – 2025

Mercoledì 2 luglio

Vittoria

Regia: Alessandro Cassigoli, Caseg Kauffman – ITA – 89’ – 2024

Giovedì 3 luglio

Come se non ci fosse un domani

Regia: Riccardo Cremona, Matteo Keffer – ITA – 90′ – 2025

Venerdì 4 luglio

Il tempo che ci vuole

Regia: Francesca Comencini – ITA – 110′ – 2024

Sabato 5 luglio

Poveri noi

Regia: Fabrizio Maria Cortese – ITA – 100′ – 2025

Martedì 8 luglio

L’amore che non muore (VOS}

Regia: Gilles Lellouche – FRA – 166′ – 2025

Mercoledì 9 luglio

Come gocce d’acqua

Regia: Stefano Chlantinl – ITA – 97′ – 2025

Giovedì 10 luglio

Flow

Regia: Gints Zilbalodis – BEL – 84′ – 2024

Venerdì 11 luglio

Follemente

Regia: Paolo Genovese – ITA – 97’ – 2025

Sabato 12 luglio

La città proibita

Regia: Gabriele Mainetti – ITA – 135′ – 2025

Domenica 13 luglio

2073

Regia: Asif Kapadia – GBR – 85′ – 2025

Martedì 15 luglio Eden (VOS}

Regia: Ron Howard – USA – 125′ – 2024

Mercoledì 16 luglio

Bird

Regia: Andrea Arnold – GBR – 118′ – 2025

Giovedì 17 luglio

Tra natura e quota

Regia: Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon – ITA – 70° – 2025

Venerdì 18 luglio

The Substance

Regia: Coralie Fargeat – USA – 140′ – 2024

Sabato 19 luglio

100 litri di birra

Regia: Teemu Nikki – FIN – 88′ – 2025

Domenica 20 luglio

Upshot

Regia: Marta Haj – PAL – 34’ – 2024

Martedì 22 luglio

The End (VOS)

Regia: Regia: Joshua Oppenheimer – COP – 148′ – 2024

Mercoledì 23 luglio

La domenica muoiono più persone

Regia: fair Said – ARG – 73′ – 2024

Giovedì 24 luglio

Sulle ali dell’avventura

Regia: Nicolas Vanier – FRA – 113’ – 2019

Venerdì 25 luglio

A Complete Unknown

Regia: James Mangold – USA – 141′ – 2025

Sabato 26 luglio

Mission Impossible: The Final Reckoning

Regia: Christopher Mcguarrie – USA – 169′ – 2025

Domenica 27 luglio Tutto in un’estate

Regia: Louise Courvoisier – FRA – 92’ – 2025

Martedì 29 luglio Better Man (VOS)

Regia: Michael Graceg – USA – 134’ – 2025

Mercoledì 30 luglio

Tutto l’amore che serve

Regia: Anne-Sophie Baillg – FRA – 95′ – 2024

Giovedì 31 luglio

Il robot selvaggio

Regia: Chris Sanders – USA – 101º – 2024

Venerdì 1 agosto

Diamanti

Regia: Ferzan Ozpetek – ITA – 135’ – 2024

Sabato 2 agosto

Come fratelli

Regia: Antonio Padovan – ITA – 90′ – 2025

Domenica 3 agosto

Tre amiche

Regia: Emmanuel Mouret – FRA – 117′ – 2024

Martedì 5 agosto

Oh Canada – I tradimenti (VOS)

Regia: Paul Schrader – USA – 91′ – 2024

Mercoledì 6 agosto

Mani nude

Regia: Mauro Mancini – ITA – 124’ – 2025

Giovedì 7 agosto

In marcia coi lupi (VOS)

Regia: dean-Michel Bertrand – FRA – 88’ – 2025

 

INFORMAZIONI

BIGLIETTERA on line politeamapavia.it

Tutti i film italiani ed europei a 3,5 €

In caso di pioggia la proiezione verrà annulla e i biglietti rimborsati

 

 

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca