Il punto di partenza è una grande verità: il teatro non è solo un luogo, è un’esperienza che si può vivere anche laddove non c’è un edificio propriamente concepito per ospitare questo genere di rappresentazioni.
Dal 22 giugno al 12 luglio torna a Volpara, nell’incantevole cornice dell’Anfiteatro Costantino, la quinta edizione di “OltrePop Festival”, la rassegna estiva che unisce teatro, musica e paesaggio nel cuore dell’Oltrepò Pavese.
OltrePop nasce con una visione chiara: portare il teatro fuori dai luoghi convenzionali, nelle vigne, sulle colline, sotto il cielo aperto. Perché il teatro è dove c’è qualcuno disposto ad ascoltare, a lasciarsi sorprendere. E così, anno dopo anno, il Festival è diventato un punto di riferimento per chi cerca emozioni autentiche, racconti intensi e note che si perdono tra i filari.
Il programma 2025 propone spettacoli serali con attori, musicisti e autori provenienti da tutta Italia. Ogni serata sarà un incontro tra arti, pubblico e natura, in un’atmosfera informale ma ricca di suggestioni.
Volpara si trasformerà in un piccolo centro culturale all’aperto, dove si condivideranno storie, silenzi e applausi sotto le stelle. Un’esperienza imperdibile che i promotori consiglia di vivere con occhi aperti e cuore curioso.
Domenica 22 giugno la Compagnia G74 apre la stagione di OltrePopfestival con lo spettacolo dialettale Pán e Nus.

Volpara Oltrepop Festival
Dal 22 giugno al 12 luglio
ICMS – InCanto in Musica Spettacoli
Volpara, Anfiteatro Costantino
INFORMAZIONI
tel. +393336136152
email: oltrepopfestival@gmail.com