La mostra fotografica “Il suono della luce” di Stefano Galvani e Edi Mout è un viaggio visivo attraverso quattro decenni di live e protagonisti. Un connubio perfetto con il Vittadini Jazz Festival. L’iniziativa, curata da Roberto Figazzolo e organizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Pavia, non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio dialogo tra le arti. Come spiega l’Assessore Maria Cristina Barbieri, si inserisce in un programma più ampio di valorizzazione della fotografia promosso dall’Amministrazione. Ma c’è di più: “Il suono della luce” celebra il talento di due artisti pavesi, Stefano Galvani ed Edi Mout , e crea un “felice dialogo” con gli eventi musicali che animeranno il cortile del Broletto per l’estate 2025. Non a caso, tra questi spicca il “Vittadini Jazz Festival”, in programma proprio qui dal 19 al 22 giugno.
La mostra è un vero e proprio omaggio alla musica e ai suoi protagonisti. Il percorso espositivo è un viaggio visivo attraverso gli scatti di Stefano Galvani, maestro nella fotografia di musicisti jazz, e di Edi Mout, che ha dedicato gran parte del suo lavoro al reportage di concerti rock e pop. Grazie alla loro profonda esperienza nei rispettivi settori, Roberto Figazzolo ha saputo creare un’unica esposizione di circa 100 immagini. Un allestimento originale, arricchito da un video, racconta il mondo del live concert e dei suoi protagonisti.
Il risultato è un insieme particolarmente evocativo: ritratti classici, ritratti ambientati e scatti rubati durante i concerti, che conducono lo spettatore in un’emozionante “sorta di viaggio lungo quattro decadi di musica e di vita concertistica nel nostro Paese”.
“Il suono della luce. Opere di Stefano Galvani e Edi Mout”, a cura di Roberto Figazzolo, sarà visitabile presso lo Spazio Arti Contemporanee del Broletto fino al 27 luglio. L’ingresso è libero e la mostra sarà aperta da giovedì a domenica, dalle 16:00 alle 20:00.
INFORMAZIONI
E-mail: cultura@comune.pv.it
Ingresso libero
La mostra sarà aperta fino al 27 luglio
da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00