Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Gelato allo zafferano d’Oltrepò

Non è solo un dessert, ma un viaggio nel tempo e nello spazio, dove l’Oriente incontra l’Oltrepò Pavese in un connubio sorprendente. Il gelato allo zafferano, realizzato con il prezioso oro rosso coltivato localmente, è una creazione che racconta storie antiche e celebra la ricchezza del territorio.

Tra dolcezza avvolgente e delicate note speziate, ogni cucchiaiata regala un’esperienza inaspettata, capace di sorprendere anche i palati più esigenti. Tradizione agricola e sperimentazione gastronomica si fondono in un prodotto che va oltre la semplice degustazione: è memoria, cultura, identità.

Un gelato che non si dimentica, pronto a conquistare chi cerca sapori autentici e raffinate suggestioni.

PROCEDIMENTO

Unire il latte alla panna e allo zafferano. Aggiungere lo zucchero e utilizzare il minipimer per qualche minuto per rendere omogeneo il composto.

Portare a ebollizione senza smettere di mescolare. A questo punto è possibile utilizzare una gelatiera, seguendo le istruzioni della macchina, oppure versare in uno stampo d’acciaio o di vetro precedentemente riposto in freezer, mantecando manualmente per rompere i cristalli del ghiaccio ogni 40 minuti per 5 ore.

Effettuato questo passaggio sarà possibile far riposare il gelato in freezer per altre 5 ore prima di degustarlo. Ottimo in purezza, ma anche come accompagnamento a tortini speziati o al cioccolato.

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredienti

  • Latte intero

    750 ml

  • Panna da montare

    80 ml

  • Zucchero

    180 gr

  • Zafferano d'Oltrepò

    1 bustina

Terra Golosa - Ricette

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

Leggi anche

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca