Un vento di storia soffierà su Pietra De’ Giorgi nel prossimo fine settimana. Sabato 24 e domenica 25 maggio, il borgo collinare dell’Oltrepò Pavese farà un salto indietro nel tempo ospitando la prima edizione de “Il Medioevo di Pietra”, una rievocazione storica che animerà Piazza Unità d’Italia e Piazza Don Valentino Arpesella.
L’evento promette di trasportare visitatori di ogni età nel cuore dell’epoca medievale, con un programma ricco di fascino e coinvolgimento. Il fulcro della manifestazione sarà senza dubbio l’emozionante torneo d’armi tra cavalieri. Gli spettatori potranno assistere a duelli spettacolari, dove abilità, tecnica e passione si fonderanno in un’avvincente competizione. Le qualificazioni infiammeranno il pomeriggio di sabato e la mattinata di domenica, preparando il terreno per la gran finale che si terrà nel pomeriggio di domenica, culminando con l’attesissima premiazione dei vincitori.
Ma “Il Medioevo di Pietra” non sarà solo battaglia e destrezza. Durante entrambe le giornate, un prezioso contributo sarà offerto da rievocatori e rievocatrici, che si metteranno a disposizione del pubblico per svelare i segreti e le curiosità della vita quotidiana nel Medioevo. Attraverso attività didattiche coinvolgenti si potranno scoprire usi, costumi e tradizioni di un’epoca affascinante.
Per rendere l’esperienza ancora più completa, saranno presenti stand gastronomici che offriranno delizie per il palato e un servizio bar attivo per rinfrescarsi tra un evento e l’altro.
Questa imperdibile iniziativa è frutto della sinergia tra il Comune di Pietra De’ Giorgi, la Biblioteca “Renato Moretti”, la Pro Loco locale e l’esperienza dell’Associazione Culturale Compagnia d’Arme “La Lancia Spezzata” di Borgo Veneto (Padova).