Lasciatevi avvolgere dal fascino della sera e dalle antiche storie che si celano tra le vie di Pavia. Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 20:30, l’evento “Pavia Perduta” vi condurrà in un’inedita esplorazione serale alla scoperta delle leggende che hanno plasmato l’identità di questa storica città longobarda.
Il tour prenderà il via dall’esterno di Palazzo Malaspina, una dimora nascosta custode dei segreti di una nobile famiglia dal passato glorioso, le cui influenze risuonano ancora oggi. Da qui, il percorso si snoderà verso l’ex chiesa di San Zeno e l’ex Monastero di San Felice, due luoghi di spiritualità, mistero e vicende avvolte nella notte dei tempi.
Passeggiando nel cuore di Pavia, le vie del centro storico faranno da sfondo al racconto di figure leggendarie come Francesco Petrarca, di potenti casate nobiliari, di appassionanti intrecci amorosi e persino della singolare storia di un boia senza fissa dimora.
Il culmine di questo suggestivo viaggio nel passato sarà raggiunto ammirando Pavia da uno dei suoi punti più iconici e suggestivi: il Ponte Coperto, che congiunge la città al Borgo Ticino. Qui, sulle rive del Fiume Azzurro, l’antico Ticinum che diede il suo nome alla città, si sveleranno le storie che le acque hanno trasportato nei secoli: dalle sepolture dei re longobardi ai personaggi pietrificati che, grazie a questo itinerario notturno, torneranno simbolicamente in vita.
INFORMAZIONI
- Data: Giovedì 22 maggio 2025
- Orario: 20:30
- Punto di partenza:Piazza Petrarca 2 (davanti al portone della Biblioteca Civica Carlo Bonetta, a fianco della fontanella)
- Contatti. info@arteemusei.com
- Prezzi:
- Intero: 12 EUR
- Ridotto: 10 EUR (Under 12 / Disabile con un accompagnatore)
- Omaggio: Bambini 0-5 anni
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it