In occasione del 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, la Biblioteca Universitaria di Pavia ospita un’imperdibile mostra dedicata al grande novelliere: “Nato per la poesia: libri e letture di Giovanni Boccaccio”.
Curata da Raffaele Vitolo (Università di Pavia) e Chiara Ceccarelli (Università di Napoli Federico II), l’esposizione offre un viaggio affascinante attraverso manoscritti rari e libri antichi legati alla vita e alle opere di Boccaccio. I visitatori potranno esplorare i testi che hanno ispirato il suo genio, ammirare riproduzioni di autografi e scoprire il suo ruolo di scrittore, umanista, lettore appassionato e instancabile copista.
Non solo libri: il programma della mostra è arricchito da tre speciali appuntamenti di letture commentate che si terranno il 14, 20 e 28 maggio. La mostra è stata realizzata grazie al contributo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e del Comune di Pavia, e vanta il patrocinio dei Dipartimenti di Studi Umanistici delle Università di Pavia e di Napoli “Federico II” e delle Biblioteche Riccardiana e Medicea Laurenziana, con il sostegno della Compagnia della Corte e di TiC – Teatro in Città.
Data: Dal 12 maggio al 30 luglio 2025
Orario: Durante gli orari di apertura della Biblioteca Universitaria di Pavia
Luogo: Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, Corso Strada Nuova, 65
Ingresso: Libero
INFORMAZIONI
Sono disponibili visite guidate di gruppo su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare:
- raffaele.vitolo@unipv.it
- chiara.ceccarelli@unina.it