Dal 17 al 19 aprile, il borgo montano di Romagnese si appresta a vivere con intensità e partecipazione il Triduo Pasquale, evento simbolo della spiritualità e delle tradizioni dell’Appennino lombardo. Un appuntamento che coinvolge tutta la comunità in riti antichi, tramandati con devozione di generazione in generazione.
Le celebrazioni inizieranno giovedì 17 aprile alle ore 20 con la santa messa presso la Chiesa Parrocchiale. Subito dopo, si svolgerà la tradizionale processione verso l’oratorio di Casa Picchi, dove si terrà una toccante commemorazione dell’Ultima Cena, simbolo del servizio e della condivisione.
Il cuore del Triduo sarà il Venerdì Santo, con la solenne Processione del Cristo Morto in programma il 18 aprile: un momento di intensa partecipazione che porterà la comunità a riflettere sulla Passione di Cristo. Nella stessa serata, i sette borghi circostanti si illumineranno con i tradizionali falò, emblema di speranza e rinascita.
Sabato 19 aprile, il Triduo si chiuderà con la Santa Messa alle 17:00 e con il rito della Galeìna Grisa: un corteo guidato dai pifferai di Casa Rocchi animerà le vie del paese, fondendo così devozione religiosa e spirito popolare in un’atmosfera d’altri tempi.
Anche con questi appuntamenti a vocazione religiosa il borgo di Romagnese, da sempre meta turistica dell’Oltrepò pavese montano, si conferma vivace luogo di memorie, spiritualità e accoglienza: il Triduo Pasquale rappresenta, così, non solo un momento di raccoglimento spirituale ma anche un’occasione per rinsaldare il legame con le proprie radici e per celebrare insieme il senso di comunità che rende speciale questo angolo dell’Appennino lombardo.

Triduo Pasquale a Romagnese
Da giovedì 17 a sabato 19 aprile 2025
Romagnese
INFORMAZIONI
tel. 3663139428
email: prolocoromagnese@gmail.com