Sabato 12 aprile 2025, Stradella invita tutti a un affascinante viaggio nel tempo, dal Medioevo al XIX secolo. Alle 15.30, partirà la visita guidata che condurrà i partecipanti alla scoperta dei luoghi storici della città. Il percorso toccherà la Basilica di San Marcello in Montalino, la Torre Civica, la Chiesa Parrocchiale, la rampa Pascoli con le antiche mura, la Piazza del Mercato e Palazzo Comunale. Il punto di ritrovo sarà al parcheggio di Piazzetta degli Alpini.
Alle 17.00, la Sala della Cultura ospiterà una proiezione dedicata alla Stradella di un tempo, accompagnata da un’esposizione di foto storiche e una degustazione dei prelibati prodotti De.Co. della città, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella tradizione locale.
Il 3 maggio 2025, il focus si sposterà sull’Ottocento e Novecento, con una visita guidata che partirà dal Museo della Fisarmonica e si dirigerà alla scoperta della statua del fisarmonicista, della Fabbrica Dallapé, del Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto e del Palazzo Comunale. Il punto di ritrovo sarà il Museo della Fisarmonica.
Alle 17.00, fuori dalla Sala della Cultura, si terrà un’esposizione di moto d’epoca, mentre all’interno sarà possibile ammirare una mostra fotografica che racconta la storia delle fabbriche di moto della città. Un’occasione imperdibile per riscoprire la ricca storia di Stradella.

Stradella tra ieri e oggi
Sabato 12 aprile, dalle 15.30
Progetti cultura e turismo a Pavia
Stradella, Piazzetta degli Alpini
Info
email: info@progetti.pavia.it