Martedì 1 aprile 2025, alle ore 21:00, il sipario del Teatro Fraschini si alzerà su uno degli spettacoli più amati e longevi della storia dell’operetta: La Vedova Allegra di Franz Lehár. I biglietti sono già disponibili presso la biglietteria del teatro e online su teatrofraschini.vivaticket.it.
Ancora oggi, La Vedova Allegra continua a incantare il pubblico di tutto il mondo. Questo capolavoro, nato nel 1905 dalla brillante intuizione musicale di Franz Lehár su un libretto di Victor Léon e Leo Stein, si basa su una trama vivace e attuale, intrisa di tematiche come potere, denaro, gelosia e amore.
La storia ruota attorno a una vedova miliardaria che, spinta da esigenze di stato, dovrebbe risposarsi per salvare le finanze del suo paese. Tuttavia, il destino e il cuore la guideranno a una scelta dettata dall’amore, regalando al pubblico un lieto fine emozionante e coinvolgente.
L’allestimento curato da Corrado Abbati rimane fedele allo spirito originale dell’opera, con un mix perfetto di rigore, divertimento ed entusiasmo. La messinscena è impreziosita dalle celebri melodie di Lehár, tra cui Io di Parigi, Vo’da Maxim, L’Aria di Vilja, E’ scabroso le donne studiar, Come di rose un cespo, Si, noi siam le signorine e Tace il labbro. A rendere lo spettacolo ancora più affascinante, ci saranno scenografie di Stefano Maccarini, costumi di Artemio Cabassi e coreografie di Cristina Calisi.
Uno degli elementi di maggiore prestigio di questa edizione è la presenza dell’Orchestra Giovanile Pavese, una nuova realtà musicale nata dalla collaborazione tra il Teatro Fraschini, GhislieriMusica, il Conservatorio Franco Vittadini e il Liceo Musicale Adelaide Cairoli. Sotto la direzione del Maestro Alberto Orlandi, l’orchestra offrirà un accompagnamento musicale dal vivo che renderà ancora più coinvolgente l’esperienza teatrale.
Inclusione e cultura: il progetto “Teatro per noi”
In concomitanza con lo spettacolo serale, mercoledì 2 aprile alle ore 15:30, si terrà una rappresentazione speciale di La Vedova Allegra riservata ai partecipanti alle attività ricreative e culturali delle APS pavesi. Il progetto “Teatro per noi”, sostenuto dalla Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche Sociali, punta a promuovere nuove occasioni di socializzazione per gli anziani e l’inclusione nella comunità.
Informazioni e biglietti
Date e orari:
- Martedì 1 aprile 2025, ore 21:00
- Mercoledì 2 aprile 2025, ore 15:30 (riservata)
Luogo: Teatro Fraschini, Corso Strada Nuova 136, Pavia
Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del Teatro Fraschini e online su https://teatrofraschini.vivaticket.it/.
Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale www.teatrofraschini.it o seguire gli aggiornamenti sui social:
- Facebook: teatrofraschini
- Instagram: teatro_fraschini