L’Associazione Calyx organizza per sabato 22 febbraio 2025 una suggestiva camminata sulle prime colline dell’Oltrepò Centrale, un’occasione imperdibile per immergersi nella natura e nella storia di questo territorio unico che, come osserva il titolo dell’iniziativa, rappresenta un angolo di Toscana nel sud della Lombardia. Il punto di ritrovo sarà Oliva Gessi, un borgo noto per la presenza di ulivi e per le particolari venature di gesso che caratterizzano il suolo.
Durante il percorso, una guida esperta accompagnerà i partecipanti, svelando i segreti delle piante mediterranee e illustrando le formazioni gessose che modellano il paesaggio. Il cammino si svilupperà tra dolci colline che, nella seconda parte del tragitto, evocano le campagne toscane con i loro casali, vigneti rigogliosi e cipressi piramidali, offrendo scorci incantevoli e un’atmosfera suggestiva.
Oltre alla bellezza del paesaggio, la camminata regalerà viste spettacolari sui numerosi castelli della zona, oltre che sulla pianura sottostante. In caso di cielo terso, lo sguardo potrà spaziare fino all’arco alpino, includendo le città di Pavia e Milano, per un’esperienza visiva unica.
Il percorso ha una lunghezza di 7 km con un dislivello positivo di 100 metri ed è classificato come turistico, adatto a chi ha una sufficiente attitudine al cammino. La durata stimata è di circa due ore e mezza, comprensive delle soste per le spiegazioni della guida.
Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo con scarpe da trekking dotate di suola carrarmata e una scorta d’acqua. Si consiglia l’uso dei bastoncini da trekking per un maggiore comfort durante la camminata. Per motivi sanitari, è obbligatorio portare un paio di scarpe di ricambio e disinfettare le calzature usate al termine dell’escursione, per prevenire la diffusione della peste suina, malattia che non colpisce uomini e cani ma richiede misure di contenimento.

Le campagne di Oliva Gessi
sabato 22 febbraio 2025, dalle ore 14.30
Associazione Calyx
Oliva Gessi, Parcheggio del comune e della chiesa
INFORMAZIONI
tel. +39 3495567762 (Andrea)
email: calyxturismo@gmail.com
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it