Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

13/02/1949

Condividi:


Corale Vittadini Pavia voci femminili
Almanacco

La Corale Vittadini diventa un coro a voci miste

Il 13 febbraio 1949 segna una tappa fondamentale nella storia della Corale Franco Vittadini di Pavia: con l’aggiunta delle sezioni femminili, il gruppo vocale si trasforma in un coro a voci miste. Questo cambiamento amplia le potenzialità espressive della corale e ne consolida il ruolo nel panorama musicale pavese.

La Corale Vittadini era stata fondata pochi mesi prima, il 20 novembre 1948, dal Maestro Augusto Pesci, con l’autorizzazione dello stesso Franco Vittadini a portarne il nome. Proprio in quei giorni, il grande musicista pavese si spense nella sua città natale, lasciando un’eredità artistica che il coro avrebbe contribuito a valorizzare. Fin dalla sua nascita, la Corale Vittadini ricevette l’incarico di eseguire le Messe solenni nel Duomo di Pavia, accompagnando le principali celebrazioni religiose.

L’inserimento delle voci femminili permise al coro di affrontare un repertorio più ampio e variegato, rafforzando ulteriormente la sua presenza nelle manifestazioni musicali e liturgiche della città. Ancora oggi, la Corale Vittadini rappresenta un’importante istituzione culturale, custode di una tradizione musicale che affonda le radici nel cuore di Pavia.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Accadde oggi

Dalla Cantina Sociale nell'Oltrepò Pavese alla Torricella: oltre un secolo di vino per tutto il mondo

12/05/1907
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca