La città di Vigevano dà il via ai festeggiamenti per l’Anno Santo e per il millenario della Basilica di Lomello con un evento teatrale di grande impatto: “Il mormorio del vento”, di Luca Doninelli, interpretato da Maurizio Donadoni e allestito da Andrea Battistini. Lo spettacolo, in programma il 5 gennaio 2025 alle ore 20:30 nella Cattedrale di Sant’Ambrogio, è un’occasione unica per riflettere sui grandi temi della fede e dell’esistenza umana.
Un duello tra Dio e il Diavolo
“Il mormorio del vento” è un’opera che mette in scena un dialogo intenso tra il Padre Eterno e Lucifero. Il diavolo, sconfitto in una partita a scacchi, accusa Dio di manipolare la storia e di giocare sporco. La storia, secondo Lucifero, è piena di inganni e sotterfugi, e Dio ne approfitta per far tornare i conti a suo favore.
Un’opportunità di riflessione
Lo spettacolo, realizzato grazie al contributo della Fondazione Piacenza e Vigevano nell’ambito del progetto “Sacro e Teatro”, si propone di stimolare la riflessione del pubblico sui grandi temi della fede e dell’esistenza umana. Attraverso un linguaggio teatrale intenso e coinvolgente, l’autore ci invita a interrogarci sul senso della vita, sul bene e sul male, sulla giustizia e sulla misericordia.
Un inizio d’anno all’insegna della cultura
“Il mormorio del vento” rappresenta un’importante occasione per aprire l’Anno Santo e i festeggiamenti per il millenario della Basilica di Lomello. Lo spettacolo, infatti, si inserisce in un ricco programma di eventi che animeranno la città nei prossimi mesi.
Informazioni utili
- Data: 5 gennaio 2025
- Ora: 20:30
- Luogo: Cattedrale di Sant’Ambrogio, Vigevano
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it