Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


10 Dicembre 2024

inverno sciare in Oltrepò snowpark
WaySports

Sci e avventura: le meraviglie dell’Alta Valle Staffora in inverno

L’Alta Valle Staffora, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, è una meta ideale per chi cerca un’esperienza invernale autentica e immersa nella natura. Qui, le montagne innevate creano un paesaggio da cartolina, perfetto per gli amanti dello sci e delle attività sulla neve. Non troverete grandi comprensori, ma un’accoglienza calorosa e piste a portata di mano, facilmente raggiungibili anche da Milano o Piacenza.

Sulle nevi di Pian del Poggio

A circa 80 km da Pavia, il complesso di Pian del Poggio, nel comune di Santa Margherita Staffora, è una piccola perla per gli sciatori. Con una seggiovia biposto che sale da 1330 a 1700 metri sul Monte Chiappo, questa stazione sciistica offre tre piste di diverse difficoltà: una lunga due chilometri, una di 1720 metri e una di 600 metri, tutte ben curate e adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti.

Per gli amanti delle acrobazie, c’è uno snowpark, mentre i più piccoli possono divertirsi sulla pista per slittini vicino al campo scuola. Un punto noleggio consente di affittare sci, snowboard, ciaspole e caschi, mentre una confortevole area ristoro accoglie chi desidera una pausa rigenerante.

Monte Penice: sci per tutti, anche in notturna

Al confine tra le province di Pavia e Piacenza, il Monte Penice offre piste adatte a tutte le categorie di sciatori, grazie anche a un sistema di innevamento artificiale che garantisce la possibilità di sciare da dicembre a marzo. La stazione è dotata di una tappetovia per la risalita al campo scuola e di piste da bob: una di 70 metri pensata per i bambini e due piste gimkana di 70 e 160 metri per chi cerca emozioni forti.

Per chi ama l’avventura sotto le stelle, il Monte Penice offre l’opportunità di sciare in notturna ogni giovedì, dalle 19 alle 21:30. Non manca uno snowpark con strutture per salti e acrobazie, oltre a un anello di circa dieci chilometri dedicato allo sci di fondo.

Motoslitte e panorami mozzafiato ai Piani del Lesima

Per chi desidera un’esperienza diversa, i Piani del Lesima offrono l’opportunità di esplorare la magia dell’inverno in motoslitta. Grazie ai tour organizzati dall’Hotel Sport Prodongo, è possibile raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili, ammirando paesaggi innevati e condividendo l’avventura con amici e familiari. Tuttavia, è fondamentale affrontare questa attività con responsabilità, rispettando l’ambiente per preservare la bellezza naturale del territorio.

Ospitalità e tradizioni dell’Oltrepò Pavese

Una giornata sulla neve in Alta Valle Staffora non si esaurisce sulle piste. I rifugi e le locande della zona accolgono i visitatori con piatti tipici della tradizione locale, offrendo un’esperienza gastronomica che riscalda il corpo e l’anima. Tra un camino acceso e una cucina genuina, l’inverno in Oltrepò Pavese si trasforma in un viaggio fatto di sapori, calore e autenticità.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca