Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

05/12/1961

Condividi:


oltrepò pavese spettacolo Televisione italiana
Almanacco

Compie gli anni Maria De Filippi, la regina della televisione italiana

Oggi, 5 dicembre, spegne le candeline una delle figure più amate e influenti del panorama televisivo italiano: Maria De Filippi. Nata a Milano nel 1961, ma legata indissolubilmente al territorio pavese, dove ha trascorso gran parte della sua infanzia e adolescenza, Maria è diventata un punto di riferimento per milioni di telespettatori grazie alla sua empatia, professionalità e capacità di innovare il piccolo schermo.

All’età di dieci anni si trasferisce a Mornico Losana, nell’Oltrepò Pavese, dove i genitori possedevano un vigneto. Frequenta il Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Pavia e dopo il diploma si laurea con lode in Giurisprudenza all’Università di Pavia specializzandosi in Scienza delle Finanze. Maria De Filippi si è avvicinata al mondo dello spettacolo quasi per caso. La sua carriera è decollata grazie all’incontro con Maurizio Costanzo, che l’ha lanciata nel mondo della televisione. È proprio grazie alla sua intuizione e alla sua capacità di leggere i gusti del pubblico che Maria è riuscita a creare format di successo come “Uomini e Donne”, “C’è Posta per Te” e “Amici”, che da anni tengono incollati allo schermo milioni di italiani. Maria ha rivoluzionato il linguaggio televisivo, costruendo un rapporto di straordinaria empatia con il pubblico.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nasce Antonio Zoncada, docente di letteratura all'Università di Pavia: fu anche ideatore di indovinelli e giochi di parole

04/07/1813
Accadde oggi

Il bombardamento di Pavia

04/07/1944
Accadde oggi

Addio a Egidio Galbani, inventore dei formaggini e gran pioniere dell'industria casearia pavese

05/07/1950
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca