Sabato 16 novembre 2024, l’Associazione Calyx organizza un trekking naturalistico in Valle Staffora, dedicato al foliage autunnale. Si partirà dal borgo di Sagliano, frazione di Varzi, un luogo suggestivo incastonato nella valle, dove crescono ulivi e mandorli grazie a un microclima unico.
Il percorso di 8 km, di livello escursionistico, conduce attraverso antichi sentieri della Valle Staffora, un tempo frequentati dalla nobile famiglia Malaspina. I partecipanti potranno ammirare i caldi colori autunnali nelle foreste di castagni, dove le foglie tingono il paesaggio di rosso, giallo e oro. In questo ambiente incontaminato, funghi e licheni testimoniano la purezza dell’aria.
A metà cammino si giungerà al castello di Oramala, dominando il paesaggio del borgo omonimo con le sue case in sasso. Per il ritorno, si attraverseranno boschi di querce e ginepri, tipici dell’Appennino. Il sentiero regala la possibilità di avvistare tracce di fauna selvatica, grazie a impronte e segni della loro presenza.
Il ritrovo è fissato per le 14:00 a Sagliano, con una quota di partecipazione di 10 euro, gratuita per i bambini sotto i 4 anni. È richiesto abbigliamento sportivo, scarpe comode e di ricambio per motivi igienici legati alla peste suina.
I colori del foliage sui sentieri dei Malaspina
Sabato 16 novembre 2024, ore 14
Associazione Calyx
Sagliano (PV)
INFORMAZIONI
tel. 3495567762 (Andrea)
e-mail: calyxturismo@gmail.com
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it