Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

Festival Ultrapadum: gli eventi della settimana in onore di Puccini

Il Festival Ultrapadum 2024 si distingue per la sua partecipazione alle celebrazioni dell’Anno Pucciniano, commemorando il centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini. Due eventi in particolare catturano nella settimana l’essenza di questo tributo, offrendo interpretazioni uniche dell’opera del celebre compositore. Il Pianoforte di Giacomo Puccini: Un viaggio intimo nelle melodie del Maestro Venerdì 5 […]

da venerdì 05 Luglio 2024 a sabato 06 Luglio 2024
dalle ore 9:15 pm

Condividi:


Festival Ultrapadum musica Puccini

Il Festival Ultrapadum 2024 si distingue per la sua partecipazione alle celebrazioni dell’Anno Pucciniano, commemorando il centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini. Due eventi in particolare catturano nella settimana l’essenza di questo tributo, offrendo interpretazioni uniche dell’opera del celebre compositore.

Il Pianoforte di Giacomo Puccini: Un viaggio intimo nelle melodie del Maestro

Venerdì 5 luglio, l’Auditorium Diviani di Salice Terme (via Damiano Chiesa, ore 21,15, ingresso 10 euro) ospiterà un recital pianistico straordinario. Roberto De Leonardis porterà il pubblico in un viaggio attraverso le composizioni meno conosciute di Puccini, rivelando la versatilità del compositore oltre le sue famose opere. Il programma, che spazia dall’Adagio in La maggiore alle Grandi Fantasie su “La Bohème”, “Madama Butterfly” e “Tosca”, offre uno sguardo intimo sul genio di Puccini. Brani come “Scossa elettrica”, composto per onorare Volta, e il “Piccolo Tango” mostrano un lato più leggero e sperimentale del maestro, raramente esplorato nei concerti tradizionali.

Puccini in Jazz: Una fusione audace di tradizione e modernità

La serata del 6 luglio a Torre d’Isola (piazza Libertà, ore 21,15, ingresso libero) promette di essere un’esperienza musicale unica. L’Orchestra di fiati e percussioni Filarmonica Mousiké, diretta da Savino Acquaviva, presenta “Puccini in Jazz”, un programma che fonde sapientemente il mondo dell’opera con le sonorità jazz e blues.

La serata evento a Torre d’Isola

Il concerto include la prima esecuzione assoluta di “Un caffè con Giacomo Puccini”, un’opera commissionata appositamente per l’occasione al compositore M. Gotti. Questo brano, insieme a “Ragtimes & Habaneras” di Werner Henze e “Un americano a Parigi” di Gershwin, crea un ponte tra il classicismo di Puccini e le influenze musicali moderne.

INFORMAZIONI

Informazioni e prenotazioni: tel. 335.6680112 Michela , tel. 345.4272076 Nadia, tel. 349.1880328 Angiolina

Mail: festivalultrapadum@gmail.com

Vuoi segnalarci un evento? Scrivici a eventi@wayglo.it

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca