Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

19/10/1909

Condividi:


accadde oggi almanacco cesare lombroso Pavia terre pavesi
Almanacco

Muore Cesare Lombroso, medico e antropologo noto per i suoi contributi alla criminologia

Cesare Lombroso, medico e antropologo italiano noto per i suoi contributi alla criminologia, scompare il 19 ottobre 1909. Laureatosi in medicina a Pavia nel 1858, poco dopo si arruola come ufficiale medico durante la campagna contro il brigantaggio in Calabria. Durante questo periodo inizia a interessarsi anche all’antropologia e all’etnologia. Nel 1864 riceveun incarico dall’Università di Pavia per insegnare clinica delle malattie mentali e antropologia e, tre anni dopo, diventa professore straordinario di clinica delle malattie nervose e mentali. Nel 1870 mentre esamina il cranio di un sospettato criminale, Giuseppe Villella, Lombroso nota una caratteristica anatomica che crede essere comune solo nei criminali: la fossa occipitale mediana. Questa osservazione lo porta a sviluppare la teoria dell’atavismo, sostenendo che i criminali sono portatori di caratteristiche fisiche e psicologiche ancestrali. La sua teoria e i suoi studi sulla criminologia hanno avuto un impatto sulla psicologia forense e sulla comprensione delle cause del comportamento criminale.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Dalla Cantina Sociale nell'Oltrepò Pavese alla Torricella: oltre un secolo di vino per tutto il mondo

12/05/1907
Accadde oggi

Nasce Maria Teresa d'Austria: a lei si deve il rilancio dell'Università pavese e il Salone Teresiano

13/05/1717
Accadde oggi

Nasce la Casa del Balilla: fu strumento di controllo sociale e propaganda del regime fascista

14/05/1936
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca