Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

17/10/1485

Condividi:


accadde oggi almanacco chiara sforza pietro dal verme
Almanacco

Muore, in circostanze misteriose, Pietro Dal Verme. Furono sospettati la moglie, Chiara Sforza, e suo zio il Moro

Un oscuro e misterioso avvenimento segnò la fine del conte Pietro Dal Verme il 17 ottobre 1485. La vicenda racconta di un matrimonio di interesse tra il conte e Chiara Sforza, che si trasformò in un enigma di intrighi e sospetti.

Pietro Dal Verme era un nobile di spicco dell’epoca, e la sua unione con Chiara Sforza fu tutt’altro che romantica. Già in passato il conte aveva rifiutato la corte alla giovane Chiara, preferendo, invece, un’altra moglie, la modesta Cecilia del Maino. Tuttavia, la morte prematura di Cecilia nel 1478 lo costrinse a sposare Chiara l’anno successivo.

Il matrimonio tra Pietro e Chiara fu destinato a durare solamente cinque anni. Il 17 ottobre 1485 il conte morì in circostanze sospette. Chiara Sforza e suo zio Ludovico il Moro furono subito sospettati di essere coinvolti nella sua morte per motivi politici. Da allora storie di fantasmi e fatti paranormali hanno aleggiato sull’antica dimora di Pietro Dal Verme, il castello di Zavattarello.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Accadde oggi

Dalla Cantina Sociale nell'Oltrepò Pavese alla Torricella: oltre un secolo di vino per tutto il mondo

12/05/1907
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca