Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

29/09/1913

Condividi:


silvio piola
Almanacco

Silvio Piola, la leggenda del calcio italiano

Il 29 settembre 1913, nella piccola città di Robbio, nasce una leggenda del calcio italiano: Silvio Piola. Il calciatore fa il suo esordio in serie A il 16 febbraio 1930 con la maglia della Pro Vercelli, all’età di soli 16 anni. È questo l’inizio di una carriera straordinaria che lo avrebbe visto distinguersi come uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi.

Silvio Piola si rivela ben presto un grande marcatore: nel 1937 e nel 1942 si aggiudica la classifica dei cannonieri con 21 reti in entrambe le stagioni. Il momento culminante della sua carriera è nel 1938 quando fa parte della squadra italiana che vince la Coppa del Mondo in Francia.

Piola trascorre la maggior parte della sua carriera calcistica con la Lazio dove rimane per 9 anni prima della Seconda guerra mondiale. Dopo la guerra, Silvio Piola gioca per altre squadre italiane di alto livello, tra cui il Torino e la Juventus diventando un idolo per i tifosi. La sua carriera calcistica termina nel 1954, all’età di quarant’anni. Piola rimane nell’ambiente calcistico per altri 16 anni lavorando come tecnico federale presso il centro sportivo di Coverciano.

Silvio Piola è ricordato come il centravanti più prolifico di tutti i tempi, con 364 reti segnate in competizioni ufficiali, è il miglior marcatore nella storia della serie A italiana con 274 gol.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Il re inaugura il Ponte della Becca: Oltrepò e Pavia si avvicinano

07/07/1912
Accadde oggi

Muore Don Giacomo Prinetti noto per le sue opere di carità: Voghera crea e gli intitola la Casa del Pane

08/07/1908
Accadde oggi

A tutela di chi lavora nelle vigne viene creata la Società Operaia di Mutuo Soccorso a Montù Beccaria

09/07/1882
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca