Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

24/08/1883

Condividi:


accadde oggi alberto bonacossa almanacco Prima Guerra Mondiale
Almanacco

Nasce a Vigevano il conte Alberto Bonacossa, talentuoso atleta di numerose discipline sportive

Il 24 agosto 1883 nasce a Vigevano il conte Alberto Bonacossa. Laureato in ingegneria, sin da giovane inizia a praticare lo sport, dimostrando un talento eccezionale in diverse discipline. Il suo palmarès sportivo è impressionante: campione podistico per la società Cristoforo Colombo di Genova nel 1900, tennista olimpico ad Anversa nel 1920, partecipa anche ai campionati del mondo di tennis nel 1922 a Bruxelles. È inoltre calciatore nei Grasshoppers di Zurigo, alpinista e fondatore del Gruppo Accademico del Club Alpino Italiano. Ma il suo talento non si ferma qui: campione di pattinaggio artistico su ghiaccio dal 1914 al 1928 e vincitore del doppio misto nel 1920 e 1922 con la moglie Marisa. Bonacossa partecipa alla Prima guerra mondiale guadagnandosi la medaglia d’argento al valor militare e raggiungendo il grado di Maggiore del Genio. Per 18 anni, dal 1923 al 1946, è il presidente della Federazione Italiana Motociclismo. Nel 1931 è uno dei fondatori del Moto Club Vigevano, di cui diventa il primo presidente.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La città esulta per la magica promozione della Pallacanestro Pavia

09/05/1991
Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca