Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


14 Agosto 2023

news locali primo piano rassegna stampa terre pavesi
WayHub

Le notizie del territorio dai media locali

Milano e Pavia le città d’Italia dove si legge di più. Il libro più letto? La biografia del principe Harry

Milano e Pavia sono in cima alla classifica delle città italiane dove si leggono più libri, stilata ogni anno da Amazon. Seguono Siena, Pisa, Padova, Bologna Cagliari, Firenze, Roma e Torino. La prima posizione va a Milano per l’undicesimo anno consecutivo, mentre Pavia è la  new entry di quest’anno. I generi preferiti sono libri per ragazzi, letteratura d’autore e storie romantiche.

LEGGI la notizia su Il Giorno

 

Pavia eccelle nella lettura grazie ai giovani (e a TikTok): UniPV spiega perché

Pavia, città universitaria, eccelle nella lettura grazie ai giovani e a Tik Tok. A spiegare questo sorprendente fenomeno è l’Università della città. Il professor Roberto Cicala, responsabile del master in editoria dell’Università di Pavia, fotografa una prospettiva unica su questa vittoria culturale per la città. È anche autore di “I Meccanismi dell’Editoria” (Il Mulino), in cui si parla di statistiche di lettura in Italia e del fenomeno delle vendite negli store online. “Il dato è sorprendente, ma rispecchia una tendenza nell’approccio del pubblico più giovane alla lettura”.

LEGGI la notizia su RadioGold

 

A Voghera torna la Festa di San Rocco 2023

Bancarelle colorate, musica e tanto divertimento: il centro storico di Voghera mercoledì 16 agosto ospita la grande festa di San Rocco, dedicata al santo protettore dei viaggiatori che, secondo la leggenda, morì e venne sepolto proprio nella cittadina del Pavese. Infatti a pochi passi dallo storico duomo di Voghera si trova oggi la chiesa di San Rocco che  ha una storia molto complessa, con le sue radici storiche nel periodo dei grandi pellegrinaggi medievali.

LEGGI la notizia su PaviaFree.it

 

In Castello l’8 settembre nelle sale della Leonardiana aprirà la mostra “Bona Sforza e i suoi discendenti”

Vigevano annuncia una grande mostra su Bona Sforza regina di Polonia Nata in castello, figlia di Gian Galeazzo e Isabella d’Aragona Fu una sovrana illuminata, ma oggi poco conosciuta. L’esposizione sarà visitabile dall’8 settembre  nelle sale di Leonardiana, nel castello di Vigevano. Sono coinvolti nel progetto il consolato di Polonia e il castello di Liw in Masowia.

LEGGI la notizia su L’informatore Vigevanese

 

Da Vigevano a Miss Grand Prix: l’avventura di Alice Sini

C’è anche una ragazza di Vigevano (PV), la 20enne Alice Sini, tra le pretendenti al titolo di Miss Grand Prix 2023. La studentessa pavese sarà in Abruzzo a fine mese per partecipare all’atto conclusivo di uno dei concorsi di bellezza più famosi in Italia, con oltre 30 anni di storia alle spalle.

LEGGI la notizia su TicinoNotizie.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayHub

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Altro su "WayHub"

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La storia della radio racconta la storia d’Italia. E la Lomellina ne scrive un pezzo

La storia della radio racconta la storia d’Italia. E la Lomellina ne scrive un pezzo

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Dicono di noi

Dicono di noi

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Vigevano e il suo Palio raccontati da Rai2. La sfida per il Palio più bello d'Italia

Vigevano e il suo Palio raccontati da Rai2. La sfida per il Palio più bello d'Italia

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca