Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

28/06/572

Condividi:


Alboino assedio capitale Regno Longobardo
Almanacco

Il re Alboino viene ucciso in una congiura organizzata dalla moglie Rosmunda: aveva voluto Pavia capitale del Regno Longobardo

L’assassinio di Re Alboino in un’opera di di Charles Landseer (Wikipedia)

Dopo aver resistito per tre anni all’attacco dei Longobardi, Pavia nel 573 si arrende al re Alboino e diventa capitale del regno longobardo, ruolo che manterrà per due secoli fino a quando verrà conquistata da Carlo Magno. Sotto il dominio longobardo la città conosce un periodo di sviluppo e prosperità. Alboino stabilirà la sua reggia nelle vicinanze della basilica di San Michele Maggiore, dove oggi si trova un palazzetto tra via Scarpa e via Alboino.

Si narra che mentre il re si preparava ad entrare vittorioso in città da corso Garibaldi, il suo cavallo cadde a terra. In quel momento un suddito longobardo ricordò al re il giuramento che aveva fatto in precedenza: di passare a filo di spada l’intera popolazione. L’unico modo per entrare in città era dunque infrangere quel giuramento così duro. Il re risparmiò i cittadini, il cavallo si rialzò e Alboino poté prendere possesso di Pavia senza spargimento di sangue. Il 28 giugno 572 Alboino verrà ucciso in seguito ad una congiura organizzata dalla moglie Rosmunda e da un nobile del suo seguito.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La città esulta per la magica promozione della Pallacanestro Pavia

09/05/1991
Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca