Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Stufatino al grasso d’oca

Dell’oca si utilizza tutto, come accade con il maiale. I produttori  lomellini, tra le varie specialità, conservano in comodi vasi di vetro anche il grasso che viene utilizzato, proprio come succede con lo strutto, per insaporire carne e verdure.

Oltre alle classiche patate al forno, con il grasso d’oca si può preparare, con più originalità, un gustosissimo e coloratissimo piatto di ortaggi invernali da servire come contorno.

Dividete i cavoli a ciuffetti, tagliate la zucca a fette non troppo sottili e tagliate a tocchetti le patate. Cuocete le patate, la zucca e i cavoli separatamente in acqua leggermente salata perché hanno tempi di cottura diversi.

Solo un paio di minuti per i cavoli, un po’ di più per la zucca e le patate in base alla tipologie che sceglierete.
Quando le verdure saranno quasi cotte, scolatele e dopo aver sciolto il grasso d’oca aggiungete nel tegame le foglie di alloro e gli ortaggi. L’ideale sarebbe cucinare il tutto il una cocotte di terracotta.

Coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate stufare fino a che non avranno assorbito il grasso e non avrete ottenuto la colorazione e la crosticina che desiderate. Ovviamente le verdure sono tutte sostituibili con altri ortaggi di vostro gradimento.

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Preparazione

  • Ingredienti

    1 cavolo romano, mezza zucca, un cavolfiore viola ,3 patate, 2 foglie di alloro, sale, pepe, grasso d'oca qb

  • Difficoltà

    Bassa

  • Tempi

    30 minuti

  • Cottura

    Tempi diversi a seconda delle verdure utilizzate

Terra Golosa - Ricette

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Leggi anche

Risotto con i mirtilli

Risotto con i mirtilli

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Confettura di Cipolla di Breme

Confettura di Cipolla di Breme

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca