Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

05/06/1880

Condividi:


convento Borgo San Pietro Don Luigi Orione Voghera
Almanacco

Si posa la prima pietra della chiesa-convento di San Pietro Apostolo a Voghera: diventerà la “casa” di Don Luigi Orione

Don Luigi Orione

Il 5 giugno 1880, a Voghera, viene posata la prima pietra della chiesa di San Pietro Apostolo, che nasce come convento dei francescani minori per poi diventare la parrocchia del Borgo San Pietro. È in questo periodo che ha origine la Congregazione Orionina a Voghera. Nel 1885 il tredicenne Luigi Orione bussa alla porta del convento francescano per diventare umile religioso di San Francesco, ma viene ostacolato da gravi motivi di salute che lo costringono a rientrare nella casa natia di Pontecurone. Superata la malattia entra nel seminario di Don Bosco a Torino e li studia fino a diventare prete. Ritornerà al convento di borgo San Pietro, prendendone possesso, il 17 agosto 1928. Pochi mesi dopo al convento affluiranno i primi 80 chierici che daranno vita al seminario Missioni Sant’Antonio. Dal 1928 al 1970 passeranno dal seminario centinaia di chierici e ben 350 diventeranno sacerdoti. Il convento diventato seminario conosce una nuova vitalità: nel 1967 la chiesa di San Pietro Apostolo verrà dichiarata parrocchia.

(Raffaella Costa)

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La città esulta per la magica promozione della Pallacanestro Pavia

09/05/1991
Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca