Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

17/04/1155

Condividi:


Basilica di San Miahcele federico barbarossa incoronato Pavia re d'Italia
Almanacco

Federico Barbarossa incoronato re d’Italia nella Basilica di S.Michele: giorni di splendore per Pavia

Federico Barbarossa fu incoronato re d’Italia nella Basilica di San Michele a Pavia il 17 aprile 1155. Fu un evento storico di grande importanza. La cerimonia fu presieduta dall’arcivescovo di Milano, e vi parteciparono numerosi dignitari e nobili dell’epoca. L’incoronazione rappresentò un momento di grande consolidamento del potere imperiale in Italia, e fu uno dei primi passi nella costruzione dell’impero che Barbarossa avrebbe cercato di creare.

La Basilica di San Michele a Pavia era un luogo di grande importanza per l’Impero romano e per la Chiesa, ed era stata scelta come luogo per l’incoronazione di Federico Barbarossa per la sua bellezza e la sua storia. La basilica era stata costruita nel VII secolo, e aveva subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei due secoli. Oltre alla sua importanza storica, l’incoronazione dell’imperatore rappresentò anche un momento di grande splendore per Pavia. La cerimonia fu accompagnata da una grande processione e furono organizzati numerosi eventi e festeggiamenti in città per celebrare l’evento.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

E' il giorno di gloria della cavalleria piemontese, decisiva per battere gli austriaci a Montebello

20/05/1859
Accadde oggi

Giovanni Agnelli visita la Necchi di Pavia: è il 1951, momento magico per l'azienda di macchine da cucire e l'imprenditoria pavese

21/05/1951
Accadde oggi

Di ritorno da un pellegrinaggio a Roma muore di malaria San Bovo: diventerà patrono di Voghera

22/05/986
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca