Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

07/04/1500

Condividi:


invasione Luigi XII Pavia truppe francesi
Almanacco

Giorno tragico per Pavia invasa e saccheggiata dalle truppe di Luigi XII: addio alla libreria del Petrarca

Nella guerra per la successione del ducato di Milano, guidato da Ludovico il Moro, il 7 aprile 1500 Pavia viene  invasa dalle truppe francesi di Luigi XII. È una rivalsa, piena di rancore, pensata per punire la città dell’insurrezione fatta nel febbraio di quell’anno dai pavesi fedeli allo Sforza. Pavia viene orrendamente saccheggiata, umiliata e obbligata a consegnare un contributo di 50.000 scudi d’oro. È in questa occasione che il Castello Visconteo viene derubato della famosa libreria che era stata composta dal Petrarca, mentre si trovava alla corte di Galeazzo Visconti, ai tempi considerata una delle migliori d’Europa. Una collezione di centinaia di codici manoscritti che passò in parte ad arricchire la biblioteca di Blois in Francia. Il nucleo maggiore è poi confluito alla Bibliothèque Nationale di Parigi ed è ancora oggi identificabile, altri manoscritti sono sparsi tra San Pietroburgo, Vienna, Copenaghen, Firenze e Napoli. Nella biblioteca universitaria di Pavia è conservato un codice quattrocentesco nel quale sono trascritti I Trionfi di Francesco Petrarca.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La città esulta per la magica promozione della Pallacanestro Pavia

09/05/1991
Accadde oggi

Il consiglio comunale di Candia Lomellina fa erigere la colonna chiamata Rulin in piazza San Carlo

10/05/1848
Accadde oggi

Nasce Valentino Garavani, star dell'alta moda internazionale, legatissimo alla sua Voghera

11/05/1932
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca