Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayMagic

Rufus: il magico gatto mascotte dell’Università di Pavia

Se L’Università degli Studi di Roma La Sapienza ha Sissy, l’Università di Pavia ha Rufus. Di cosa stiamo parlando? Ma di gatti mascotte. E quello dell’ateneo pavese è davvero speciale. Tanto da meritarsi un suo account Instagram ufficiale, in cui vengono condivisi quotidianamente foto e video del bel micione tigrato.

E, sempre su Instagram, si racconta in poche righe anche la storia del gatto Rufus e del suo rapporto speciale con l’Università. Il micio era stato abbandonato, proprio davanti alla sede dell’ateneo. Chissà, forse aveva dei padroni, che di punto in bianco hanno deciso di sbarazzarsi di lui come se fosse un vecchio straccio. Ma a regalargli una nuova vita ci hanno pensato gli studenti dell’Ateneo, che hanno deciso di adottarlo e prendersene cura.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da rufus (@rufusunipv)

E, così, oggi Rufus (così è stato chiamato dai suoi adottanti) oggi è un “gatto nuovo”. E si gode le comodità di essere un micio di casa, una casa grandissima e popolatissima: l’Università di Pavia. Chi volesse contribuire al mantenimento di Rufus, può farlo inviando croccantini per il micione all’indirizzo via Ferrata 5 – 27100 Pavia.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMagic

La Casa Rotonda di Vigevano, un incantevole mistero

La Casa Rotonda di Vigevano, un incantevole mistero

L'Urna Sacra e la venerazione del Beato Matteo di Vigevano

L'Urna Sacra e la venerazione del Beato Matteo di Vigevano

Il biscione dei Visconti, un simbolo che lega Vigevano e Milano

Il biscione dei Visconti, un simbolo che lega Vigevano e Milano

Via del Muto dall'accia al collo: la leggenda rimanda a una fanciulla pietrificata per un amore contrastato

Via del Muto dall'accia al collo: la leggenda rimanda a una fanciulla pietrificata per un amore contrastato

Il castello di Vigevano e le dame inquiete di Beatrice d'Este

Il castello di Vigevano e le dame inquiete di Beatrice d'Este

La leggenda della gallina d'oro (con pulcini al seguito) e il Castello di Vigevano

La leggenda della gallina d'oro (con pulcini al seguito) e il Castello di Vigevano

Leggi anche

La Casa Rotonda di Vigevano, un incantevole mistero

La Casa Rotonda di Vigevano, un incantevole mistero

L'Urna Sacra e la venerazione del Beato Matteo di Vigevano

L'Urna Sacra e la venerazione del Beato Matteo di Vigevano

Il biscione dei Visconti, un simbolo che lega Vigevano e Milano

Il biscione dei Visconti, un simbolo che lega Vigevano e Milano

Via del Muto dall'accia al collo: la leggenda rimanda a una fanciulla pietrificata per un amore contrastato

Via del Muto dall'accia al collo: la leggenda rimanda a una fanciulla pietrificata per un amore contrastato

Il castello di Vigevano e le dame inquiete di Beatrice d'Este

Il castello di Vigevano e le dame inquiete di Beatrice d'Este

La leggenda della gallina d'oro (con pulcini al seguito) e il Castello di Vigevano

La leggenda della gallina d'oro (con pulcini al seguito) e il Castello di Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca