Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


7 Gennaio 2025

le news le notizie del territorio parlano di noi

Le notizie del territorio

È la città dei ponti coperti e di Gerry Scotti: per vivere al meglio la Lombardia, devi assolutamente conoscere anche lei

Un viaggio in moto valido per tutte le stagioni senza dover troppo tener conto del tempo a disposizione: facciamo un giro nel Pavese! Lo spirito e le zone fortemente industrializzate della Lombardia spesso si alternano alle distese verdi lungo la Pianura Padana: non fa eccezione al riguardo l’area racchiusa tra il Ticino e il Po. Già in passato ci eravamo occupati di un viaggio in moto intorno al fiume più grande d’Italia, perciò oggi ci sembra doveroso spostarci a nord rispetto all’Oltrepò pavese, proprio nei dintorni della città di Pavia.

Leggi la notizia

Archeologia medievale. Scoperte a Pavia le tombe della corte dei re longobardi

Gli scavi condotti dall’Università Cattolica hanno riportato alla luce numerose sepolture attribuite a membri della corte longobarda e a monaci vissuti in epoca tardo-medievale.

Diverse tombe sono state scoperte nel Piccolo Chiostro annesso alla basilica del Santissimo Salvatore, a Pavia

 

Leggi la notizia

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Voghera Fotografia: due settimane per immergersi nell'arte del fotoreportage. Calanca: «Far conoscere e valorizzare anche ciò che è poco noto»

Voghera Fotografia: due settimane per immergersi nell'arte del fotoreportage. Calanca: «Far conoscere e valorizzare anche ciò che è poco noto»

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

"SFIDE": la rassegna letteraria di Vigevano guarda al futuro. Segù: «È un momento di democrazia, cultura e confronto»

"SFIDE": la rassegna letteraria di Vigevano guarda al futuro. Segù: «È un momento di democrazia, cultura e confronto»

L'Oltrepò a misura di bambino: esplorare e giocare tra le colline pavesi

L'Oltrepò a misura di bambino: esplorare e giocare tra le colline pavesi

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

Le prime pagine di giovedì 17 luglio

Le prime pagine di giovedì 17 luglio

Altro su ""

Voghera Fotografia: due settimane per immergersi nell'arte del fotoreportage. Calanca: «Far conoscere e valorizzare anche ciò che è poco noto»

Voghera Fotografia: due settimane per immergersi nell'arte del fotoreportage. Calanca: «Far conoscere e valorizzare anche ciò che è poco noto»

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

"SFIDE": la rassegna letteraria di Vigevano guarda al futuro. Segù: «È un momento di democrazia, cultura e confronto»

"SFIDE": la rassegna letteraria di Vigevano guarda al futuro. Segù: «È un momento di democrazia, cultura e confronto»

L'Oltrepò a misura di bambino: esplorare e giocare tra le colline pavesi

L'Oltrepò a misura di bambino: esplorare e giocare tra le colline pavesi

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

Le prime pagine di giovedì 17 luglio

Le prime pagine di giovedì 17 luglio

Le prime pagine di mercoledì 16 luglio

Le prime pagine di mercoledì 16 luglio

Le prime pagine di martedì 15 luglio

Le prime pagine di martedì 15 luglio

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

Marvis, la rivoluzione del sorriso nata dall’intuizione di un cittadino di Broni: il conte Franco Cella di Rivara

Marvis, la rivoluzione del sorriso nata dall’intuizione di un cittadino di Broni: il conte Franco Cella di Rivara

Le prime pagine di lunedì 14 luglio

Le prime pagine di lunedì 14 luglio

Le prime pagine di sabato 12 luglio

Le prime pagine di sabato 12 luglio

Villa Rosa, il rifugio di Giorgio Armani nell'Oltrepò Pavese

Villa Rosa, il rifugio di Giorgio Armani nell'Oltrepò Pavese

Le prime pagine di venerdì 11 luglio

Le prime pagine di venerdì 11 luglio

Le prime pagine di giovedì 10 luglio

Le prime pagine di giovedì 10 luglio

L’oro blu di Casei Gerola: la pianta che colorava il Medioevo

L’oro blu di Casei Gerola: la pianta che colorava il Medioevo

Le prime pagine di mercoledì 9 luglio

Le prime pagine di mercoledì 9 luglio

Le prime pagine di martedì 8 luglio

Le prime pagine di martedì 8 luglio

Lardirago riparte: tra eventi e nuove energie imprenditoriali. Intervista al sindaco Cristiano Migliavacca

Lardirago riparte: tra eventi e nuove energie imprenditoriali. Intervista al sindaco Cristiano Migliavacca
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca